Chris Paul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
aggiunta biografia, palmares, soprannomi e immagini |
||
Riga 1:
{{Bio▼
{{Sportivo▼
|Nome = Christopher "Chris" Emmanuel▼
|Cognome = Paul▼
|Sesso = M▼
|LuogoNascita = Winston-Salem▼
|GiornoMeseNascita = 6 maggio▼
|AnnoNascita = 1985▼
|PreAttività = , soprannominato '''"CP3"'''<ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/basketball/why-chris-paul-called-cp3|titolo=Why is Chris Paul called CP3?|autore=Rishabh Bhatnagar|sito=www.sportskeeda.com|lingua=en-us|accesso=2022-12-08}}</ref>, è un
|Attività = cestista▼
|Nazionalità = statunitense▼
|PostNazionalità = , playmaker dei [[Phoenix Suns]] della [[NBA]]. Considerato uno dei migliori di sempre nel suo ruolo, ha concluso cinque stagioni come giocatore con più assist e sei come giocatore con più palle rubate. Nella NBA dal 2005, Paul ha conquistato il premio di [[NBA Rookie of the Year|Rookie dell'anno]] nel 2006, a cui seguono dodici convocazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], del quale è stato nominato [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP]] nel 2013. Nel 2021, in occasione del 75° anniversario della lega, è stato inserito nella lista dei migliori 75 ad aver mai giocato in NBA<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|titolo=NBA 75th Anniversary Team announced|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2022-12-08}}</ref>
▲}}{{Sportivo
|Nome = Chris Paul
|Immagine = Chris Paul (2022 All-Star Weekend) (cropped).jpg
|Didascalia = Paul all’[[NBA All-Star Weekend 2022]]
|Sesso =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 183
|Peso = 79
|Disciplina =
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{Basket Phoenix Suns}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|SquadreGiovanili =
|sport = basket |pos = G
|1999-2003|West Forsyth High School|
|2003-2005|Wake Forest University|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2005-2011|New Orleans Hornets|425 (7.936)
Riga 24 ⟶ 33:
|2019-2020|Oklahoma City Thunder|70 (1.232)
|2020-|Phoenix Suns|135 (2.107)
}}▼
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2012|{{Naz|PC|USA}}|30 (216)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiale}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]}}
▲}}
▲{{Bio
▲|Nome = Christopher Emmanuel
▲|Cognome = Paul
▲|Sesso = M
▲|LuogoNascita = Winston-Salem
▲|GiornoMeseNascita = 6 maggio
▲|AnnoNascita = 1985
▲|Attività = cestista
▲|Nazionalità = statunitense
}}
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Perkins Guarding Paul.jpg|miniatura|Paul palleggia in una partita contro i [[Celtics]] campioni in carica]]
== Carriera ==
Riga 124 ⟶ 108:
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense]] ha partecipato ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|campionati mondiali del 2006]] e ai vittoriosi Giochi olimpici di {{OE|Pallacanestro|2008}}. Partecipa anche ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra 2012]], vincendo per la seconda volta consecutiva l'oro. Dedicherà la medaglia al nonno, morto all'età di soli 61 anni.▼
[[File:Chris Paul Beijing Olympic.jpg|miniatura|Chris Paul nel 'Redeem Team' del 2008]]
[[File:Chris Paul2012 (cropped).jpg|thumb|upright|Chris Paul con la maglia della [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti|Nazionale statunitense]] nel 2013]]
▲Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense]] ha partecipato ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|campionati mondiali del 2006]] e ai vittoriosi Giochi olimpici di {{OE|Pallacanestro|2008}}. Partecipa anche ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra 2012]], vincendo per la seconda volta consecutiva l'oro. Dedicherà la medaglia al nonno, morto all'età di soli 61 anni.
== Vita privata ==
È stato fidanzato con Jada Crawley, una ragazza conosciuta al college, dal 2003 al 23 maggio 2011, giorno in cui sono convolati a nozze. Il 23 maggio 2009 hanno avuto il loro primo figlio, Christopher Emmanuel Paul II. Il 16 agosto 2012 è nata Camryn Alexis.
|