BioSentinel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update post-lancio Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
→Biologia: aggiornamento ed espansione |
||
Riga 44:
Dopo aver completato il check-out della sonda a seguito del [[Sorvolo ravvicinato|flyby]] lunare, la fase della missione scientifica inizierà con la bagnatura della prima serie di pozzetti contenenti lieviti con i media specializzati.<ref name=":1" /> Saranno attivate più serie di pozzetti in diversi punti temporali durante la missione di 18 mesi. Una riserva di pozzetti sarà attivata nel caso di un evento di particelle solari (SPE). Si prevede una dose ionizzante totale da 4 a 5 [[Rad (unità di misura)|krad]] circa.<ref name=":3" /><ref>[http://www.ecs.fullerton.edu/~cblee/ISSC2015/2014/docs2014/A1_Sorgenfrei_Presentation.pdf BioSentinel Presentation] [https://web.archive.org/web/20150526003532/http://www.ecs.fullerton.edu/~cblee/ISSC2015/2014/docs2014/A1_Sorgenfrei_Presentation.pdf Archived] 26 maggio 2015, at the Wayback Machine. 2014 (PDF)</ref> I dati scientifici e la telemetria saranno memorizzati a bordo e successivamente inviati a terra.<ref name=":1" />
Le misurazioni biologiche verranno confrontate con i dati forniti dai sensori di radiazione e dai dosimetri a bordo. Inoltre,
== Sonda ==
|