Angelo Masieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joshua Cesa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Joshua Cesa (discussione | contributi)
Riga 19:
Angelo Masieri nasce a [[Villa Santina]] ([[1921]]), figlio secondogenito dell’ingegnere ''Paolo Masieri'' e di ''Olga Passalenti''.
Frequentò le scuole medie superiori allo ''[[Stellini]]'' (liceo classico di [[Udine]]) e terminati gli studi si iscrisse all’''[[Università IUAV di Venezia]]'', vincendo le resistenze del padre che lo avrebbe voluto ingegnere per proseguire l’attività di famiglia.
Durante gli anni universitari fra i vari docenti ebbe l’occasione di conoscere l’architetto [[Carlo Scarpa]]'' con il quale nacque una prolifica collaborazione che sfociò ben presto in un’amicizia basata sulla stima e fiducia reciproca.
Terminati gli studi universitari e laureatosi, Masieri, incominciò l’attività professionale ([[1946]]) incentrata sui dettami dell’architettura organica, della quale il massimo rappresentante era l’architetto americano ''[[Frank Lloyd Wright]]''.
Solamente un anno dopo aver cominciato le sue esperienze professionali compì un viaggio a [[Parigi]] per visitare l’atelier di [[Le Corbusier]], avendo così l’occasione di studiare alcune opere dell’architetto.