Programmazione neurolinguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 72:
 
=== Altri usi ===
Anche se le tecniche di base originali della PNL avevano un orientamento terapeutico, la loro natura generica ha permesso di applicarle ad altri campi. Queste applicazioni includono la persuasione<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sandra J.|cognome=Johnson|data=22/1990|titolo=Enhancing human performance: Issues, theories, and techniques, edited by Daniel Druckman and John A. Swets. Washington, DC: National Academy Press, 1988. 299 pp., $32.50 cloth, $22.50 paper|rivista=Human Resource Development Quarterly|volume=1|numero=2|pp=202–206|lingua=en|accesso=9 maggio 2022|doi=10.1002/hrdq.3920010212|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/hrdq.3920010212}}</ref>, le vendite<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Charles|cognome=Zastrow|data=14 settembre 1990|titolo=Social Workers and Salesworkers:|rivista=Journal of Independent Social Work|volume=4|numero=3|pp=7–16|accesso=9 maggio 2022|doi=10.1300/J283v04n03_02|url=https://doi.org/10.1300/J283v04n03_02}}</ref>, la negoziazione<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190103020411/http://www.som.surrey.ac.uk/NLP/Resources/IntroducingNLP.pdf|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|accesso=9 maggio 2022|dataarchivio=3 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190103020411/http://www.som.surrey.ac.uk/NLP/Resources/IntroducingNLP.pdf|urlmorto=sì}}</ref>, lo sport<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Joan Stueve|cognome=Ingalls|data=1987|titolo=Cognition and athletic behavior: an investigation of the NLP principle of congruence|lingua=en|accesso=9 maggio 2022|url=https://www.worldcat.org/title/cognition-and-athletic-behavior-an-investigation-of-the-nlp-principle-of-congruence/oclc/42614014}}</ref>, l'insegnamento, il coaching, il team building, il parlare in pubblico, e nel processo di assunzione del personale<ref>{{Cita web|url=https://www.ionos.it/startupguide/produttivita/programmazione-neurolinguistica/|titolo=Programmazione neurolinguistica (PNL): spiegazione|sito=IONOS Startupguide|lingua=it|accesso=9 maggio 2022}}</ref>.
 
In Italia ha cominciato a diffondersi all'inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]], inizialmente nel settore della formazione manageriale.