Objective-C: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hu
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L''''Objective C''' è un [[linguaggio di programmazione]] [[Programmazione orientata agli oggetti|orientato agli oggetti]], sviluppato da [[Brad Cox]] alla metà degli [[Anni 1980|anni '80]] presso la [[StepStone]] Corporation. Come lo stesso nome suggerisce, l'Objective C è un'estensione ada oggetti del [[linguaggio C|C]]. TuttaviaEsso mantiene la ''completa'' compatibilità col C (a differenza di quanto avviene, per esempio, alnel contrariocaso del [[linguaggio C Plus Plus|C++]],). Tra l'altro, anche a causa di questa compatibilità, Objective C mantienenon colè Cdotato ladi compatibilità[[forte altipizzazione]] 100%(caratteristica che invece esibiscono, tra gli altri, sia C++ che [[Java_(linguaggio)|Java]]).
 
Le estensioni ada oggetti con cui Objective C arricchisce il modello semantico del C sono ispirate al linguaggio [[Smalltalk]], in particolar modo alla gestione dei messaggi. Le caratteristiche del ''[[runtime system]]'' collocano l'Objective C tra i linguaggi ad oggetti dinamici. Sono supportati iltutti binding dinamico, l'accessogli alleelementi proprietàclassici della classeprogrammazione qualia metodioggetti; ema attributinon emancano laconcetti possibilitàinnovativi dianche personalizzaresu lequesto classifronte, attraversocome il meccanismo delle ''[[categoria (Objective C)|categorie'']] e strumenti legati alla [[riflessione (informatica)|riflessione]].
 
La sua diffusione è principalmente legata al [[framework]] [[OpenStep]] di [[NeXT]] e al suo successore [[Cocoa]], presente nel sistema operativo [[Mac OS X]] di [[Apple]]. A NeXT si deve il supporto dell'Objective C nel compilatore [[gcc]] di [[GNU]].
Al contrario di linguaggi come C++ e [[Java_(linguaggio)|Java]], come il C non è dotato di forte tipizzazione.
 
La sua diffusione è principalmente legata al framework [[OpenStep]] di [[NeXT]] e al suo successore [[Cocoa]], presente nel sistema operativo [[Mac OS X]] di [[Apple]]. A NeXT si deve il supporto dell'Objective C nel compilatore [[gcc]] di [[GNU]].
 
=== Esempi di codice ===