Chris Paul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta biografia, palmares, soprannomi e immagini |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , playmaker dei [[Phoenix Suns]] della [[NBA]]. Considerato uno dei migliori di sempre nel suo ruolo, ha concluso cinque stagioni come giocatore con più assist e sei come giocatore con più palle rubate. Nella NBA dal 2005, Paul ha conquistato il premio di [[NBA Rookie of the Year|Rookie dell'anno]] nel 2006, a cui seguono dodici convocazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], del quale è stato nominato [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP]] nel 2013. Nel 2021, in occasione del 75° anniversario della lega, è stato inserito nella lista dei migliori 75 ad
}}{{Sportivo
|Nome = Chris Paul
Riga 50:
== Carriera ==
=== High school ===
Paul frequentò la West Forsyth High School, dove venne nominato Mr. Basketball della [[Carolina del Nord]] dal ''Charlotte Observer'', il giornale locale. Paul tenne una media di 30,8 punti,
=== College ===
Paul passò poi alla Wake Forest University dal 2003 al 2005, giocando sotto l'allenatore [[Skip Prosser]]. Nella stagione 2003-04
Nel 2005, durante una partita a [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]], Carolina del Nord, tirò un pugno sotto la cintura a [[Julius Hodge]], un altro giocatore. Ciò comportò la sua espulsione.<ref>[https://it.youtube.com/watch?v=9F3tptzEWmM Video da YouTube]</ref>
=== NBA ===
==== New Orleans/Oklahoma City Hornets (2005-2007) ====
Chris Paul fu scelto dai [[New Orleans Hornets]] nel [[draft NBA 2005]] come quarta scelta assoluta dopo [[Andrew Bogut]], [[Marvin Williams]] e [[Deron Williams]]. A causa della devastazione causata dall'uragano Katrina, Paul e gli Hornets giocarono la maggior parte delle loro partite a Oklahoma City durante le stagioni [[National Basketball Association 2005-2006|2005/2006]] e [[National Basketball Association 2006-2007|2006/2007]].
Nella stagione d'esordio si posiziona subito tra i primi
Nella stagione 2006-07 tenne una media di 17,4 punti, 8,9 assist e 1,8 palloni rubati a partita, giocando però solamente 64 partite a causa di un infortunio che influí sul record finale degli Hornets (39-43) che non raggiunsero i playoff. Il 16 febbraio 2007 ha partecipato nuovamente dopo l'anno da matricola all'[[NBA Rookie Challenge]] stabilendo nuovi record per questa esibizione dell'All Star Weekend con una prestazione da 17 assist e 9 palle rubate.
Riga 70 ⟶ 69:
Nella stagione 2008-09, per la seconda volta di fila, Paul è arrivato primo nella classifica per assist e palle rubate ed ha aumentato la sua media punti a 22,8 a partita. Paul ha inoltre partecipato al suo secondo All Star Game giocando per i Western Conference All Stars.
La stagione successiva un infortunio limita Paul a sole 45 apparizioni in regular season; l'annata 2010-11 vede Paul calare i suoi numeri, giocando di più per la squadra, che riesce a tornare ai playoff dopo
All'inizio del [[Lockout NBA 2011-2012]] Paul, destinato a diventare [[free agent]] nell'estate 2011, conferma agli [[New Orleans Hornets]] (momentaneamente sotto il controllo della [[National Basketball Association|NBA]] mentre si cerca un nuovo proprietario) di non aver intenzione di rinnovare il [[contratto]] con la [[Franchigia (sport)|franchigia]] di [[New Orleans]]. Vista la situazione
==== LA Clippers (2011-2017) ====
[[File:Chris Paul warmup 20131118 Clippers v Grizzles.jpg|sinistra|miniatura|Chris Paul nel 2013 ai [[Los Angeles Clippers]].]]
Il 15 dicembre 2011 Paul (e due seconde scelte del draft 2015) passa ai [[Los Angeles Clippers]] in cambio di [[Eric Gordon]], [[Chris Kaman]], [[Al-Farouq Aminu]]
Viene inserito nel quintetto base della [[NBA Western Conference]] per l'edizione 2012 dell'[[NBA All-Star Game]]. Dalle prime fasi della stagione sviluppa un feeling particolare con [[Blake Griffin]], che diventa il suo punto di riferimento per la maggior parte degli assist.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://articles.latimes.com/2012/aug/24/sports/la-sp-blake-griffin-clippers-20120825|titolo=Blake Griffin is feeling good — about everything|pubblicazione=Los Angeles Times|data=24 agosto 2012}}</ref>
Conclude la ''regular season'' con la media di 16,6 punti, 9,6 assist e 2,6 palle rubate in 36,4 minuti a partita.<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/career_stats.html|titolo=Chris Paul stats|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120526054826/http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/career_stats.html|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 99 ⟶ 98:
==== Oklahoma City Thunder (2019-2020) ====
Il 16 luglio 2019 passa agli [[Oklahoma City Thunder]], insieme a due prime scelte protette e altre chiamate, nell'operazione che porta [[Russell Westbrook]] agli [[Houston Rockets]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/thunder/news/transaction-190716|titolo=Oklahoma City Acquires Chris Paul, Two First-Round Draft Picks and the Right to Two Swap Picks|data=16 luglio 2019|lingua=en}}</ref>
La stagione, che si preannunciava fallimentare per Oklahoma, si rivela invece molto positiva per Chris Paul (che prenderebbe parte al suo decimo [[All Star Game]]) ed i Thunder, che riescono ad accedere ai playoff
====Phoenix Suns (2020-)====
Il 16 novembre 2020 passa ai [[Phoenix Suns]] insieme ad [[Abdel Nader]]. Questa operazione porterà agli [[Oklahoma City Thunder]]: [[Ricky Rubio]], [[Kelly Oubre]], [[Ty Jerome]], [[Jalen Lecque]] e una scelta al Draft. Dopo un entusiasmante stagione [[Phoenix]] finisce
In estate firma un rinnovo di
A fine stagione vince nuovamente la classifica degli assist con 10,8 di media, guidando Phoenix ad avere il migliore record dell'NBA con 64 vittorie e 18 sconfitte, guadagnando cosi il primo seed della Western Conference.
Riga 219 ⟶ 218:
| align="left"|[[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
| 10 || 10 || 30,2 || 36,8 || 27,3 || 88,2 || 4,5 || 9,4 || 1,7 || 0,2 || 9,5
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
Riga 315 ⟶ 314:
=== NBA ===
* [[NBA Rookie of the Year Award|Rookie dell'anno]]: [[National Basketball Association 2005-2006|2006]]
* [[NBA All-Rookie Team|All-Rookie First Team]]: [[National Basketball Association 2005-2006|2006]]
Riga 335 ⟶ 333:
=== Nazionale ===
* {{simbolo|Gold medal olympic.svg|18}} Oro olimpico:
: [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]
: [[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]
:
* Bronzo: [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Campionato del mondo FIBA 2006]]
* Oro: Campionato del mondo FIBA (under 20) 2004
Riga 406 ⟶ 403:
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
|$35,654,150
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|$38,506,482
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
|