Arcidiocesi di Arles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: aggiorno links a Eubel
Riga 91:
* Aussiano † (prima del 18 ottobre [[543]] - dopo il 22 maggio [[545]] deceduto)
* ''Sant'''[[Aureliano di Arles|Aureliano]] † (prima del 23 agosto [[546]] - 16 giugno [[551]] deceduto)
* Sapaudo † (circa [[552]] - [[586]] deceduto)<ref>È menzionato per la prima al [[Concilio di Parigi (553)|concilio di Parigi]] del 552; secondo [[Gregorio di Tours]] muore nel 596.</ref>
* Licerio † ([[586]] - [[588]] deceduto)
* [[Pascasio di Arles|Pascasio]] ? †<ref>L'esistenza di un arcivescovo fra Licerio e san Virgilio non trova concordi gli storici. Secondo Gregorio di Tours, Virgilio succedette immediatamente a Licerio. Pascasio è tuttavia menzionato nell'antico catalogo episcopale di Arles, ma né ''Gallia christiana novissima'', né ''La France pontificale'' e nessuno degli autori successivi da credito al catalogo. Recentemente William E. Klingshirn, nel suo {{en}} [http://books.google.fr/books?id=W26Akd4ep10C&pg=PA86&lpg=PA86&dq=Presaius+arles&source=web&ots=sWkKXnFQoq&sig=DoEazgN-Frk_YHHos8Xz35LYaSo&hl=fr&sa=X&oi=book_result&resnum=2&ct=result#PPA86,M1 ''Caesarius of Arles: The Making of a Christian Community in Late Antique Gaul''], Cambridge University Press, 1994. ISBN 0521528526. p. 86, sostiene che Pascasio non è mai esistito. Di parere contrario sono alcuni autori del passato, come Gregory, Odo, Henri Léonard Bordier in {{fr}} [http://books.google.fr/books?id=dyAJAAAAQAAJ&pg=PA205&lpg=PA205&dq=Paschasius+arles&source=web&ots=iyJigT4YOa&sig=T7aYq3rrKW50DEZ2DE8Pkz6MQlo&hl=fr&sa=X&oi=book_result&resnum=1&ct=result ''Histoire ecclésiastique des Francs''], Firmin Didot, 1861, p. 205; e [[Charles-Louis Richard]] nel suo {{fr}} [http://books.google.fr/books?id=X71IAAAAMAAJ&pg=RA1-PA75&lpg=RA1-PA75&dq=arles+Jacques+du+Broullat&source=web&ots=NqArWVdjP4&sig=PzjstWSM0Z6pKbvMxi5_IiO6WVE&hl=fr&sa=X&oi=book_result&resnum=8&ct=result#PRA1-PA69,M1 ''Bibliothèque sacrée, ou Dictionnaire universel historique, dogmatique, canonique, géographique et chronologique des sciences ecclésiastiques''], 1827, p. 69.</ref>