Codice civile svizzero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
== Struttura del codice ==
Codice [[Pandettistica|pandettistico]], è il frutto dei un'integrazione nazionale della svizzera; il linguaggio è chiaro e compatto in quanto destinato al cittadino.
Codice pandettistico, ispirato al BGB ma con alcune differenze: manca di una "parte generale", orientato più su una "clausola generale". Il linguaggio è chiaro e compatto in quanto destinato al cittadino. Oltre a questo, 3 elementi lo distinguono nettamente dal BGB: conoscenza giuridica popolare; coinvolgimento più attivo dei cittadini; realizzazione di un'opera da parte di un solo creatore, Huber; è il frutto dei un'integrazione nazionale della svizzera▼
▲
== Bibliografia ==
* {{Cita web| titolo =Ripresa del Codice civile svizzero| opera =| editore =[[Dipartimento federale di giustizia e polizia]]| data =| url =https://www.ejpd.admin.ch/ejpd/it/home/dokumentation/red/archiv/reden_christoph_blocher/2006/2006-10-04.html| formato =| doi =| accesso =19 gennaio 2009| urlmorto =sì| urlarchivio =https://web.archive.org/web/20090430071405/http://www.ejpd.admin.ch/ejpd/it/home/dokumentation/red/archiv/reden_christoph_blocher/2006/2006-10-04.html| dataarchivio =30 aprile 2009}}
| |||