Hello Kitty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 140:
== Altri media ==
=== Manga ===
Tra il 2007 e il 2008 sono stati pubblicati due [[manga]] di Hello Kitty, entrambi serializzati per la rivista giapponese [[Ribon]]. I loro titoli sono ''Hello Kitty Doki'' (pubblicato tra dal Maggiomaggio 2007 all'Aprileaprile 2008) e ''Hello Kitty Peace'' (pubblicato nel Giugno 2008)<ref>{{Cita web|url=https://www.kawaiigazette.com/hello-kitty-diventa-protagonista-di-un-manga/|titolo=Hello Kitty diventa protagonista di un manga!|accesso=19 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=9838|titolo=Hello Kitty Peace!! (manga)|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>.
 
Nel Marzomarzo 2016, Sanrio ha pubblicato il manga online ''Ichigoman''<ref>{{Cita web|url=http://comicsalliance.com/online-manga-hello-kitty-fighting-monsters/|titolo=New online manga sees Hello Kitty fighting monsters with her giant robot.|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160318125754/http://comicsalliance.com/online-manga-hello-kitty-fighting-monsters/}}</ref>, dove Hello Kitty diventa una supereroina con un vestito a tema fragola ("ichigo" significa fragola in giapponese). Il manga è stato creato da Toshiki Inoue e Shakua Sinkai e ha avuto anche una versione fisica, la cui diffusione è stata solamente limitata in Giappone.
 
Inoltre strisce a fumetti su Hello Kitty vengono pubblicate su ''The Strawberry News'', rivista mensile (stampata solo per il Giappone) a cura della Sanrio.