Anna Andreevna Achmatova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: -overlinking
incipit rifatto
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Anna AndreevnaAndréevna
|Cognome = GorenkoAchmátova
|PostCognome = nata '''Gorenko'''
|Pseudonimo = Anna Andreevna Achmatova
|PreData = {{Russo|А́нна Андре́евна Ахма́това|sdp=X}}
|ForzaOrdinamento = Achmatova, Anna
|Sesso = F
Riga 14 ⟶ 15:
|AnnoMorte = 1966
|Epoca = 1900
|Attività = poetapoetessa
|Nazionalità = russasovietica
|PostNazionalità = , considerata tra le maggiori del secolo in [[lingua russa]]
|PostNazionalità = ; {{senza fonte|non amava l'appellativo di ''poetessa'', perciò preferiva farsi definire ''poeta'', al maschile}}
|Immagine = Petrov-vodkin-akhmatova.jpg
|Didascalia = Anna Achmatova in un ritratto di [[Kuz'ma Petrov-Vodkin]] (1922)
}}
Candidata nel 1965 al [[premio Nobel per la letteratura]], nella cui graduatoria finale giunse seconda dietro al connazionale [[Michail Aleksandrovič Šolochov|Michail Šolochov]], fu tra le più critiche penne contro lo [[stalinismo]], periodo storico nel quale il suo primo marito fu fucilato e il suo secondo marito e il figlio furono condannati alla detenzione nei [[gulag]].
Ricevette riabilitazione letteraria dalle autorità sovietiche in tarda età, poco prima della morte avvenuta a Mosca nel 1966<ref name="Rasy">{{Cita news | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20150504190756/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/15/Anna_Achmatova_Zarina_co_9_061115037.shtml | url = http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/15/Anna_Achmatova_Zarina_co_9_061115037.shtml | urlmorto = sì | titolo = Anna Achmatova la Zarina | autore1 = [[Elisabetta Rasy]] | pubblicazione = [[Corriere della Sera]] | data = 2006-11-15 | p = 41 | accesso = 2022-12-21 }}</ref>.
 
== Biografia ==
Riga 86 ⟶ 89:
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Maria Grazia Calandrone]] parla di Anna Achmatova per [[Rai]] Letteratura [https://www.youtube.com/watch?list=PLJzNYrE6KzvYYDvw9xnd0Ci447wjqEwWF&v=4W2wXVnXvD4]
* [http://www.dmoz.org/World/Italiano/Arte/Letteratura/Autori/A/Achmatova,_Anna/ Open Directory Project - Elenco delle risorse Web sull'Achmatova].
* [http://annaachmatova.altervista.org/index.html Sito interamente dedicato all'Achmatova, con biografia, testi di poesie e documenti multimediali (foto, ritratti, audio e video)].
* [https://web.archive.org/web/20070217042113/http://www.akkuaria.com/articoli/achmatova.htm Foto e articoli sul monumento inaugurato nel 2006 a San Pietroburgo].
* [https://web.archive.org/web/20150419043820/http://cittadelmonte.info/2012/05/19/anna-achmatova-e-il-fondo-del-bagliore/ ''Anna Achmatova e il fondo del bagliore''] di Andrea Galgano, dal sito "Città del Monte, Periodico telematico di eventi, informazioni e cultura vesuviana".
 
* [http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/15/Anna_Achmatova_Zarina_co_9_061115037.shtml ''Anna Achmatova la Zarina. Versi d'amore e morte al tempo dei gulag. Da diva a perseguitata dal comunismo''] articolo di Elisabetta Rasy, ''Corriere della Sera'', 15 novembre 2006, p.&nbsp;41, Archivio storico. <small>URL visitato il 4 agosto 2012.</small>
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20071005131551/http://www.jazzkeyboard.com/jill/akhmatova/index.html Sito sulla Achmatova con biografia, immagini e video].
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Poeti sovietici]]