Peter Brook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 151.37.166.19 (discussione), riportata alla versione precedente di GeneraleAutunno Etichetta: Rollback |
||
Riga 48:
* ''Représentation'', rappresentazione, è la messa in scena, l'elemento mortale della ripetizione si perde nella serata della "prima";
* ''Assistance'', l'assistere, che permette alla rappresentazione di aver luogo nel modo esatto: l'attore non potrà fare tutto da solo, servirà una attenta e coinvolta, ma straniante, partecipazione del pubblico.
== Teatro ==
Riga 299 ⟶ 294:
* Prefazione a {{cita libro|nome=Jerzy|cognome=Grotowski|titolo=Per un teatro povero|editore=Bulzoni|città=Roma|anno=1970|altri=tr. Maria Ornella Marotti}}
* {{cita libro|nome=Peter|cognome=Brook|titolo=Il punto in movimento: 1946-1987|editore=Ubulibri|città=Milano|anno=1988|altri=tr. Isabella Imperiali e Raimonda Buitoni|isbn=88-7748-075-0}}
* Prefazione a {{cita libro|nome=Yoshi|cognome=Oida|titolo=L'attore fluttuante|editore=Editori riuniti|città=Roma|anno=1993|altri=tr. Melita Poma|isbn=88-359-3796-5}}
* {{cita libro|nome=Peter|cognome=Brook|titolo=La porta aperta|editore=Anabasi|città=Milano|anno=1994|altri=tr. Margherita d'Amico|isbn=88-417-3023-4}} poi come
|