Programmazione neurolinguistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
No2 (discussione | contributi) →Medicina alternativa: neoplasia maligna |
||
Riga 64:
=== Medicina alternativa ===
La promozione della programmazione neurolinguistica è avvenuta tramite la promessa di poter essere utilizzata per trattare una varietà di malattie tra cui la [[malattia di Parkinson]], l'[[HIV]]/[[AIDS]] e il [[neoplasia maligna|cancro]]<ref name=":0">{{Cita libro|cognome=Internet Archive|titolo=American Cancer Society complete guide to complementary & alternative cancer therapies|url=http://archive.org/details/americancancerso0000unse|accesso=9 maggio 2022|data=2009|editore=Atlanta, Ga. : American Cancer Society|ISBN=978-0-944235-71-3}}</ref>. Tali affermazioni non hanno alcuna prova medica di supporto<ref name=":0" />. Le persone che usano la programmazione neurolinguistica come forma di trattamento rischiano gravi conseguenze negative per la salute in quanto possono ritardare la fornitura di cure mediche efficaci<ref name=":0" />.
=== Psicoterapia ===
|