Punitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 370:
Qualche tempo dopo, convinto dallo [[Sciacallo (Marvel Comics)|Sciacallo]] che l'[[Uomo Ragno]] sia responsabile dell'apparente morte del ricco e celebre [[Norman Osborn]], il Punitore tenta di assassinare l'arrampicamuri e fare giustizia ma, in seguito, chiarisce l'equivoco, diventando un alleato ricorrente dell'eroe<ref name="FirstApp"/>. Al suo fianco si ritroverà a combattere prima contro [[Anton Rodriguez|Tarantula]]<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 134-135, luglio-agosto 1974.</ref> e poi contro la Deterrence Research Corporation (DRC) di Moses Magnum, intenzionato a sviluppare dei gas tossici<ref>''Giant-Size Spider-Man'' (Vol. 1) n. 4, aprile 1975.</ref>. Dopo aver contrasto le operazione criminali dell'International Industrial Alliance<ref name="MP2"/> e del [[Maggia (fumetto)|Maggia]]<ref name="Marvel Super Action 1976"/>, il Punitore viene accusato ingiustamente di vari omicidi e si allea con l'Uomo Ragno e il membro degli [[X-Men]] [[Nightcrawler]] per smascherare il vero colpevole: [[Mosaico (personaggio)|Mosaico]], desideroso di vendicarsi del Punitore per quanto causatogli in precedenza.<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 161-162, ottobre-novembre 1976.</ref> Poco tempo dopo, il Punitore impedisce il rapimento di [[J. Jonah Jameson]]<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 174-175, novembre-dicembre 1977.</ref> e ha un nuovo scontro con l'Uomo Ragno nel momento in cui questi tenta, senza successo, di impedirgli di assassinare un narcotrafficante<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 201-202, febbraio-marzo 1980.</ref>. Recatosi a [[Brooklyn]] per smantellare un'organizzazione criminale, il Punitore ha degli screzi anche con [[Capitan America]], intenzionato a catturarlo poiché lo considera alla stregua di un criminale<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 241, gennaio 1980.</ref>. Riuscito a fuggire, il vigilante fa ritorno a New York dove uccide un sicario che si spaccia per un [[svāmin]] ed affronta nuovamente l'Uomo Ragno, venendo sconfitto<ref>''Amazing Spider-Man Annual'' (Vol. 1) n. 15, ottobre 1981.</ref> ed imprigionato a Ryker's Island<ref name="DD181">''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 1) n. 181, aprile 1982.</ref> dove imperterrito continua la sua guerra al crimine uccidendo il maggior numero possibile di detenuti<ref name="DD181"/> per poi evadere con l'intento di eliminare una banda di narcotrafficanti, cosa che lo porta a scontrarsi con [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] finendo nuovamente arrestato<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 182-184, maggio-luglio 1982.</ref> e rinchiuso alla Dannemora State Prison, da cui riesce ad evadere costringendo [[Boomerang (personaggio)|Boomerang]] a collaborare con la falsa promessa di portarlo con lui<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 78-81, maggio-agosto 1983.</ref>.
Tornato ancora una volta a piede libero, il Punitore prende di mira [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]], irrompendogli in casa e minacciando sua moglie [[Vanessa Fisk|Vanessa]]<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 82, settembre 1983.</ref>, cosa che lo porta a venire massacrato dal boss criminale e ad essere arrestato, processato dal [[procuratore distrettuale]] [[Blake Tower]]<ref name="Peter Parker 1983"/> e nuovamente imprigionato a Ryker<ref name="Puni1-1"/>. Fatto evadere qualche tempo dopo grazie all'intercessione del Trust, un'organizzazione anticrimine, il Punitore ritorna in attività. Dubbioso riguardo alle intenzioni dell'organizzazione, Frank comincia ad indagare, scoprendo che il Trust, capeggiato da Alex Alaric, fa uso di criminali a cui è stato fatto il lavaggio del cervello per renderli simili a lui ed usarli come esercito privato per la lotta al crimine. Il Punitore, disgustato, ne uccide tutti i membri<ref>''Punisher'' (Vol. 1) n. 1-5, gennaio-maggio 1986.</ref> ponendo fine alle attività della società. Successivamente, approfittando di una fedina
In seguito, il Punitore stringe un sodalizio con l'[[hacker]] [[Microchip (personaggio)|Microchip]], il quale si offre di fornire supporto tecnologico alle sue operazioni<ref>''Punisher Annual'' (Vol. 2) n. 1, agosto 1988.</ref>, consentendogli così di allargare la sua crociata su scala globale<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 1, luglio 1987.</ref>, uscendo dagli Stati Uniti per estirpare alla radice una banda di narcotrafficanti in [[Bolivia]]<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 2, agosto 1987.</ref>. Dopo aver tentato inutilmente di ricostruirsi una vita pacifica nel [[Midwest]]<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 3, ottobre 1987.</ref>, Castle affronta ed uccide il sinistro leader di un belligerante culto religioso<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 4-5, novembre 1987-gennaio 1988.</ref>, si trova poi coinvolto in un vasto intrigo internazionale inerente [[armi nucleari]]<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 6-7, febbraio-marzo 1988.</ref>, affronta un gruppo di funzionari governativi corrotti<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 8, maggio 1988.</ref>, dà la caccia a un [[serial killer]]<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 9, giugno 1988.</ref>, si scontra nuovamente con Devil<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 10, agosto 1988.</ref>, ferma una tratta di profughi alieni<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 11, settembre 1988.</ref>, collabora con [[Cloak e Dagger]]<ref>''[[Strange Tales]]'' (Vol. 2) n. 12-14, marzo-maggio 1988.</ref> e tenta di assassinare [[Lapide (personaggio)|Lapide]]<ref>''The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 140-143, luglio-ottobre 1988.</ref>.
|