Letargo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.181.202.117 (discussione), riportata alla versione precedente di AlnoktaBOT |
m +da unire a "Ibernazione" |
||
Riga 1:
{{U|Ibernazione}}
{{S|zoologia}}
Il '''letargo''' è un comportamento caratteristico di alcuni [[mammiferi]] e [[rettili]] che durante la stagione fredda riducono le proprie funzioni vitali e rimangono in stato di [[quiescenza]]. Durante questo periodo si nutrono di riserve di grasso immagazzinate durante i mesi autunnali. Fra gli animali che vanno in letargo ricordiamo gli [[Ursidae|orsi]], i [[Procyon lotor|procioni]], gli [[Sciurus|scoiattoli]], i [[Gliridae|gliridi]], i [[Chiroptera|pipistrelli]], le tartarughe di terra del genere ''[[Testudo]]'' ed altri [[rettile|rettili]].
|