Glucometro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
Riga 14:
== Modelli ==
Le strisce su cui posizionare le gocce di sangue devono essere, a seconda dei modelli, inserite manualmente o in automatico: in questi ultimi è sufficiente inserire un rullino o un dischetto, accendere l'apparecchio e attendere che la striscia esca.
==Note==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
* {{cita testo|autore=Paolo Cavallo Perin|autore2=Stanislao Lostia|autore3=Aldo Maldonato|autore4=Nicoletta Musacchio|autore5=Francesco Purrello|autore6=Giacomo Vespasiani|editore=Associazione Medici Diabetologi, Società Italiana di Diabetologia|titolo=Raccomandazioni sull'uso dell'autocontrollo domiciliare della glicemia|url=http://www.campagnadiabete.it/documenti/raccomandazioni_stiks.pdf|data=2003|accesso=24 marzo 2013|formato=pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130817192003/http://www.campagnadiabete.it/documenti/raccomandazioni_stiks.pdf|dataarchivio=17 agosto 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita libro|cognome= Segen|nome= Joseph C.|titolo= Concise Dictionary of Modern Medicine|url= https://archive.org/details/concisedictionar0000sege|editore= McGraw-Hill|città= New York|anno= 2006|isbn=978-88-386-3917-3|lingua=en}}
▲==Note==
▲<references/>
==Altri progetti==
| |||