Crisis Core: Final Fantasy VII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "mantenere"
Aggiornamento rilascio Crisis Core Reunion e doppiatori
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Crisis Core: Final Fantasy VII
|nome originale = クライシス コア -ファイナルファンタジーVII-
|immagine = Sephiroth2.JPG
|didascalia = Sephiroth in un filmato del gioco
|origine = JPN
|sviluppo = [[Square Enix]]
|pubblicazione = [[Square Enix]]
|serie = [[Final Fantasy]]
|anno = 2007
|data = {{BandieraUscita videogioco|Giappone}} JP=13 settembre [[2007]]<br />{{Bandiera|USA}} =25 marzo [[2008]]<br />{{Bandiera|Europa}} PAL=20 giugno [[2008]]}}
{{Uscita videogioco|Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion|INT=13 dicembre [[2022]]}}
|genere=[[Action RPG]]
|temagenere = [[FantasyAction RPG]]
|tema = [[Fantasy]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation Portable]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 4]]
|tipo media=[[Universal Media Disc|UMD]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation 5]]
|età={{Classificazione videogioco
|piattaforma 4 = [[Xbox One]]
|piattaforma 5 = [[Xbox Series X]]
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|piattaforma 7 = [[Microsoft Windows]]
|tipo media = [[Universal Media Disc|UMD]]
|età = {{Classificazione videogioco
|ACB=M
|CERO=B
Riga 26 ⟶ 33:
{{Citazione|Gli uomini non piangono per sé stessi, ma per i loro compagni|Tagline del gioco}}
{{Nihongo|'''''Crisis Core: Final Fantasy VII'''''|クライシス コア -ファイナルファンタジーVII-|Kuraishisu Koa -Fainaru Fantajī Sebun-}} è un [[action RPG]] sviluppato da [[Square Enix]] in esclusiva per [[PlayStation Portable]]. Il gioco è ambientato prima di ''[[Final Fantasy VII]]'' ed è il quarto titolo della serie ''[[Compilation of Final Fantasy VII]]'', che include i giochi ''[[Before Crisis: Final Fantasy VII]]'' e ''[[Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII]]'', ma anche il film in Computer Grafica ''[[Final Fantasy VII: Advent Children]]'' e l'[[OAV]] ''[[Last Order: Final Fantasy VII]]''.
La supervisione della produzione è di [[Yoshinori Kitase]], il direttore produttivo dell'originale ''Final Fantasy VII''. [[Tetsuya Nomura]] è il responsabile del design dei personaggi. In occasione del venticinquesimo anniversario di ''Final Fantasy VII'', una versione rimasterizzata del gioco intitolata '''''Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion''''' è stata rilasciata a dicembre [[2022]] per tutte le piattaforme moderne e con il cast inglese principalmente cambiato con i doppiatori di ''[[Final Fantasy VII Remake]]''.
 
== Trama ==
Riga 123 ⟶ 130:
Zack è originario di Gongaga e il suo sogno è di diventare un eroe giusto. Nonostante un temperamento ardito e impulsivo che lo porta spesso a sembrare un ragazzo impacciato, Zack è un giovane alla mano, gentile, allegro e di buon cuore e mette tutto se stesso tanto nel suo lavoro quanto nel costante tentativo di realizzare il suo sogno.
Nel corso del gioco verrà mostrato il suo primo incontro con Aerith, simile all'incontro di quest'ultima con Cloud in FFVII, con cui intratterrà una relazione sentimentale.
 
È doppiato da [[Ken'ichi Suzumura|Kenichi Suzumura]] in giapponese e da [[Rick Gomez]] e [[Caleb Pierce]] (''Reunion'') in inglese.
 
=== Cloud Strife ===
{{vedi anche|Cloud Strife}}
Comparso per la prima volta in [[Final Fantasy VII]], di cui è protagonista assoluto, ritorna in questo episodio come personaggio secondario. Essendo arruolato da poco nella guardia della Shinra, egli è ancora molto debole ma si dimostra promettente agli occhi di Zack. Sebbene non sia ancora l'antieroe complesso e taciturno presentato nel gioco cardine della saga, Cloud si presenta già come un ragazzo dalla personalità intricata. Di buon cuore e generoso è comunque una persona riservata e piena di segreti. Nonostante le loro caratteristiche apparentemente opposte, l'amicizia tra lui e Zack è basata su un legame fortissimo che porterà entrambi a fare enormi sacrifici per il bene dell'altro.
 
È doppiato da [[Takahiro Sakurai]] in giapponese e da [[Steve Burton]] e [[Cody Christian]] (''Reunion'') in inglese.
 
=== Angeal Hewley ===
Angeal è un potentissimo SOLDIER di prima classe, nonché mentore di Zack. Un uomo dotato di grandi poteri e di un grande senso del dovere e della giustizia. Il suo codice etico e la sua fierezza lo portano a essere un combattente eccezionale, ma anche un uomo rigido e difficile da avvicinare. Nonostante questo vuole molto bene a Zack e cerca in tutti i modi di instillargli un po' della sua saggezza per tirarlo fuori dai guai in cui è solito cacciarsi. Ma i suoi silenzi non sono solo il frutto del suo stile di vita, il suo cuore nasconde più di una ferita. È lui il primo proprietario della Buster Sword, fatta forgiare da suo padre con un grande sacrificio economico al suo ingresso nei SOLDIER.
La sua frase famosa è "Abbraccia i tuoi sogni....e qualsiasi cosa accada difendi il tuo onore", che sarà anche la frase pronunciata da Zack prima del combattimento contro l'esercito della Shinra nel quale perderà la vita.
 
È doppiato da [[Kazuhiko Inoue]] in giapponese e da Josh Gilman e Bill Millsap (''Reunion'') in inglese.
 
=== Sephiroth ===
Riga 136 ⟶ 149:
Compare per la prima volta in [[Final Fantasy VII]], nel quale ricopre il ruolo di antagonista principale, Sephiroth ritorna in questo capitolo conclusivo della [[Compilation of Final Fantasy VII]]. In questo episodio, avvenuto cronologicamente prima di tutti gli altri, appare un personaggio fortemente umano, travolto dagli eventi che hanno trasformato i suoi amici in nemici e impaurito dalla realtà sui terribili esperimenti della ShinRa. Rivestirà un ruolo di rilevanza poiché verranno riprese le vicende di Nibelheim e svelati ulteriori particolari che lo legano profondamente agli altri SOLDIER.
Sephiroth viene qui presentato come il più potente dei SOLDIER, ma soprattutto come un uomo saggio, giusto e anche molto misterioso. Fra tutti è quello che sembra avere il più saldo codice morale e il più consapevole controllo degli eventi, mantenuto anche grazie a un disciplinato distacco da ogni passione o emozione. Eppure, dietro la maschera dell'eroe stoico, si cela uno spirito fragile e instabile, minacciato da segreti più grandi di lui, i quali finiranno per corrodere il suo animo sino a trasformarlo nel celebre antagonista.
 
È doppiato da [[Toshiyuki Morikawa]] in giapponese e da [[George Newbern]] e [[Tyler Hoechlin]] (''Reunion'') in inglese.
 
=== Aerith Gainsborough ===
Riga 141 ⟶ 156:
Anche Aerith ha fatto la sua prima apparizione in [[Final Fantasy VII]]. Questa ragazza vive una vita umile e povera, ma dentro di sé cela un potere al di là di ogni immaginazione. La vita circoscritta che ha sempre vissuto la porta a essere molto ingenua e per questo profondamente affascinata da Zack e dalle sue avventure. Il rapporto che instaurerà con lui sarà qualcosa di completamente nuovo per lei che la cambierà per sempre.
Per qualche misterioso motivo la Shinra è molto interessata a lei.
 
È doppiata da [[Maaya Sakamoto]] in giapponese e da [[Andrea Bowen]] e Briana White (''Reunion'') in inglese.
 
=== Genesis Rhapsodos ===
Riga 146 ⟶ 163:
Amante della letteratura e dell'arte, Genesis è sempre stato il più estroverso dei tre, ma anche il più imprevedibile. Il suo umore mutevole e il suo precario senso della morale lo portavano spesso in conflitto con i suoi compagni. I suoi discorsi, apparentemente poco chiari, sono quasi sempre da analizzare in chiave metaforica; le sue intenzioni e il suo stesso passato rimangono un mistero.
All'inizio del gioco, Zack è messo al corrente della diserzione di Genesis e mandato alla sua ricerca. Nel corso dell'avventura saranno svelati inquietanti dettagli sulla sua vita e sulla natura dei suoi poteri, che stravolgeranno per sempre la vita di Zack e dei SOLDIER che gli erano legati.
 
È doppiato da [[Gackt]] in giapponese e da Oliver Queen e Shaun Conde (''Reunion'') in inglese.
 
==O.M.D.==