MPEG-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
===Compressione dei frame I===
I frame di tipo I sono compressi senza ausilio di tecniche di predizione ''inter-frame''. L'algoritmo di compressione si applica a ciascuno dei blocchi 8x8 componenti il frame I (ed indipendentemente per ciascuna delle coordinate Y, Cb e Cr) e si articola nei seguenti passi:
#'''Trasformata [[Trasformata discreta del coseno|DCT]]''': il blocco
#'''[[Quantizzazione (elettronica)|Quantizzazione]]''': i coefficienti DCT sono rappresentati su un dominio discreto di valori. Questa operazione comporta una perdita di informazione. Essa tuttavia non è applicata allo stesso modo a tutti i coefficienti DCT. Infatti, i coefficienti alle basse frequenze vengono quantizzati in modo più fine rispetto agli altri, poiché maggiormente rilevanti ai fini della qualità del segnale video. Inoltre, la più grossolana quantizzazione applicata ai coefficienti alle alte frequenze, renderà ancor maggiore il numero di essi con valori prossimi allo zero e pertanto ininfluenti alla determinazione del bitrate complessivo.
#'''Codifica differenziale del coefficiente DC''' ([[Pulse-Code Modulation#Pulse Code Modulation|DPCM]]): il coefficiente DC è rappresentato in modo differenziale rispetto al blocco precedente.
|