Mai dire...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Josuel (discussione | contributi)
Josuel (discussione | contributi)
Riga 214:
Nel [[2010]], per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di calcio in Sudafrica]], la [[Gialappa's Band]] trasloca su [[RTL 102.5]] (anche su [[RTL 102.5 TV]]) mantenendo pressoché invariata la consueta modalità di commento delle partite, coadiuvati dagli inviati della radio in [[Sudafrica]]. Il trio comico ha proseguito la collaborazione con RTL 102.5 anche nel [[2012]] commentando le partite che non coinvolgono l'Italia, in occasione degli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei di calcio in Polonia e Ucraina]], e nel [[2014]], in concomitanza con i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali in Brasile]]. Nel 2011 è andato in onda invece '''''Noi dire Champions''''' dove hanno commentato la [[Finale della UEFA Champions League 2010-2011|finale]] di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] di quella stagione.
 
Dal 2021 il programma torna in onda in radio (RTL 102.5) e in televisione (RTL 102.5 TV) per seguire tutte le partite degli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei 2020]]. Per la prima volta in assoluto, un programma della serie ''Mai dire...'' e derivati non vede la Gialappa's Band alla conduzione. Al loro posto un gruppo di nove conduttori che si alternavano in gruppi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rtl.it/palinsesto/programmi/noi-dire-gol/|titolo=Noi Dire Gol|sito=rtl.it}}</ref> Il programma dalla stagione 2021-2022, segue anche le partite della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale di calcio]] e delle squadre italiane in [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref name=":0" /> Per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]] il gruppo di conduttori scende a cinque commentando tutte le partite. {{clear}}
 
=== ''Mai Deejay Gol'' ===