Utente:JKey128/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Mater-bi-logo png.png|thumb|Il marchio "Mater-Bi"]]
== Trento ==
'''Mater-Bi''' è il nome commerciale di un tipo di [[bioplastica]] brevettato e commercializzato dalla [[Novamont]].
<ref>{{Cita libro|titolo=Harry Potter e la pietra filosofale|autore=J.K. Rowling|anno=2000|editore=Adelphi|città=Milano|p=45}}</ref>
 
Viene venduto in [[pellet di materie plastiche|granuli]] ed è lavorabile in modo simile alle altre [[materie plastiche]], anche per quanto riguarda la colorazione e la sterilizzazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.novamont.com/mater-bi|titolo=MATER-BI - bioplastiche biodegradabili e compostabili - Novamont|accesso=2018-01-06}}</ref>
== Piadina ==
== Mater Bi ==
Materiale biodegradabile<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Biodegradable Polymers for the Environment|autore=RICHARD A. GROSS|rivista=Science|volume=297|numero=5582|autore2=BHANU KALRA|data=2 Agosto 2002|pp=803-807|doi=10.1126/science.297.5582.803}}</ref>
 
Il Mater-Bi, a differenza di altre materie plastiche, è [[biodegradabile]]; il processo di biodegradazione del Mater-Bi, svolto da [[microorganismi]], produce acqua, [[anidride carbonica]] e [[metano]].<ref>{{Cita|Barsby|p. 189}}.</ref>
== Vita ==
===Biografia===
[[19 dicembre]]<ref>nato</ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?q=lando+norris&rlz=1C1GCEU_itIT1037IT1037&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwirqNDe4oX8AhV37rsIHeXWCSgQ_AUoAnoECAEQBA&biw=1920&bih=937&safe=active&ssui=on#imgrc=ly4UY0FEKcXqzM|titolo=LANDO|accesso=2022-12-19}}
[[20 dicembre 2022]]
 
== TrentoStoria ==
 
La produzione di Mater-Bi ha avuto inizio nel [[1990]], nello stabilimento della [[Novamont]] di [[Terni]], con una produzione iniziale di 4000 tonnellate all'anno, che è raddoppiata nel 1997 e nel 2001 è arrivata a {{tutto attaccato|16 000}} tonnellate all'anno.<ref>{{Cita|Bastioli|p. 210}}.</ref>
==Note==
 
== Composizione chimica ==
 
Il marchio "Mater-Bi" indica diverse classi di bioplastiche prodotte dalla Novamont<ref>{{Cita|Platt}}.</ref> a partire da [[amido]] di [[mais]].
 
In genere il Mater-Bi è un materiale formato da una [[fase (chimica)|fase]] [[cristallinità|cristallina]] costituita da [[amilosio]] e da un [[Complesso (chimica)|agente complessante]] e una fase [[solido amorfo|amorfa]] costituita da [[amilopectina]].<ref name=Sc149>{{Cita|Scott|p. 149}}.</ref> L'amilosio e l'amilopectina sono i costituenti dell'amido utilizzato come materia prima; l'agente complessante e vari additivi vengono invece aggiunti durante il processo produttivo.
 
Dal punto di vista [[Morfologia (scienza dei materiali)|morfologico]], tali fasi possono disporsi secondo una morfologia "a goccia" o "a lamelle":<ref name=Sc149/>
* la struttura "a goccia" è costituita da un nucleo di amilopectina amorfa circondata da molecole di amilosio complessato;<ref name=Sc149/>
* la struttura "a lamelle" è costituita da strati formati da amilopectina e agente complessante [[compatibilizzazione|compatibilizzati]] con strati di amilosio complessato.<ref name=Sc149/>
 
Le diverse classi di Mater-Bi si differenziano a seconda dei seguenti fattori:<ref name=Sc149/>
* rapporto tra amilopectina e amilosio nell'amido di partenza;
* natura chimica degli additivi;
* natura chimica degli agenti complessanti;
* condizioni operative mantenute durante il processo produttivo.
 
Alcuni esempi di Mater-Bi sono il "Mater-Bi YI01U", il "Mater-Bi ZI01U/C" e il "Mater-Bi ZF03U/A". In particolare il Mater-Bi ZIO1U/C dal punto di vista chimico è un amido-poli-ε-caprolattone.<ref>{{Cita|Chiellini|p. 323}}.</ref>
 
== Mater BiUtilizzi ==
 
Il Mater-Bi trova applicazioni per esempio nella produzione di [[imballaggio|imballaggi]], giocattoli, posate,<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.giulioiacchetti.com/?p=403&lang=it|titolo=Moscardino - giulio iacchetti|pubblicazione=giulio iacchetti|data=2000-07-26|accesso=2018-01-06}}</ref> stoviglie e buste di bioplastica, in sostituzione dei tradizionali sacchetti in [[polietilene]]. È stato utilizzato, a livello sperimentale, nell'ambito del costume teatrale attraverso la creazione di una tunica in Mater-Bi.
 
Negli anni '80 e '90 con il Mater-Bi sono stati realizzati diversi giocattoli pubblicizzati come [[gadget]] di successo allegati al settimanale [[Topolino (libretto)|Topolino]]<ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2020/08/topolino-gadget-estivi/|titolo=Storia dei gadget estivi di Topolino|autore=Andrea Fiamma|sito=Fumettologica|data=2020-08-20|lingua=it-IT|accesso=2022-10-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2019/08/topolino-1-milione-topowalkie/|titolo=Quando Topolino vendeva 1 milione di copie|autore=Andrea Fiamma|sito=Fumettologica|data=2019-08-12|lingua=it-IT|accesso=2022-10-01}}</ref>.
 
==Provvedimenti giudiziari==
In relazione all'accusa rivolta dalla stessa [[Novamont]] nel 2007 ai concorrenti franco-tedeschi della [[Biotec-Sphère]], oltre ai giudizi di tribunali tedeschi e francesi che hanno invalidato alcuni brevetti della stessa Novamont, ritenendoli sprovvisti dei requisiti di brevettabilità, anche il [[Tribunale di Torino]] ha, in primo grado, dato ragione alla [[Biotec-Sphère]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2012/08/03/edizioni/novara/bioplastiche-e-guerra-sui-brevetti-tra-novamont-e-biotech-sphere-xmw1tGKkBhicARcGKBFNRL/pagina.html|titolo=Bioplastiche, è guerra sui brevetti tra Novamont e Biotech-Sphère|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-01-06}}</ref>
 
== PiadinaNote ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome= Platt | nome= David K. |coautori= Rapra Technology Limited | titolo= Biodegradable polymers: market report | editore= iSmithers Rapra Publishing | città= | anno= 2006 | lingua= inglese | isbn= 1-85957-519-6 | cid= Platt | url= http://books.google.it/books?id=Jtt2MFkYiP0C}}
==Voci Correlate==
* {{cita libro | cognome= Chiellini | nome= Emo | titolo= Biorelated polymers: sustainable polymer science and technology | editore= Springer | città= | anno= 2001 | lingua= inglese | isbn= 0-306-46652-X | cid= Chiellini | url= http://books.google.it/books?id=375oq7kjGOQC}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita libro | cognome= Scott | nome= Gerald | titolo= Degradable polymers: principles and applications | editore= Springer | città= | ed= 2 | anno= 2002 | lingua= inglese | isbn= 1-4020-0790-6 | cid= Scott | url= http://books.google.it/books?id=bue31A6oS4QC}}
* {{cita libro | cognome= Barsby | nome= Tina L. | coautori= Athene Margaret Donald, P. J. Frazier | titolo= Starch: advances in structure and function | editore= Royal Society of Chemistry | città= | anno= 2001 | lingua= inglese | isbn= 0-85404-860-X | cid= Barsby | url= http://books.google.it/books?id=6p_fm6jNrmMC}}
* {{cita libro | cognome= Bastioli | nome= Catia | titolo= Handbook of biodegradable polymers | editore= iSmithers Rapra Publishing | città= | anno= 2005 | lingua= inglese | isbn= 1-85957-389-4 | cid= Bastioli | url= http://books.google.it/books?id=r9pEs6NsGE4C}}
 
==Voci Correlatecorrelate==
* [[Novamont]]
* [[Catia Bastioli]]
* [[Bioplastica]]
* [[Sacchetto di plastica]]
* [[Inquinamento causato dalla plastica]]
* [[Topolino (libretto)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.report.rai.it/RE_stampa/0,11516,1071831,00.html | 2 = Servizio di Report del 15 aprile 2007 | accesso = 7 febbraio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070425205704/http://www.report.rai.it/RE_stampa/0,11516,1071831,00.html | dataarchivio = 25 aprile 2007 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|chimica|materiali}}