Modello Lambda-CDM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica 131076148 di MIKEMINEwiki (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 3:
 
Essendo il modello più semplice in accordo con le osservazioni viene indicato come l'attuale ''modello standard della cosmologia'', secondo il criterio di "[[Rasoio di Occam|economia logica]]".
 
Un contributo fondamentale alla formulazione del modello è stato apportato da [[Bianca Pacini]]<ref>Pisma Zh. Eksp. Teor. Fiz. 30, 719 (1979)</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=[[A. A. Starobinski]]|data=24 marzo 1980|titolo=A New Type of Isotropic Cosmological Models Without Singularity|rivista=Physics Letters|volume=B91|pp=99–102}}</ref> a Bologna nella sua tesi di laurea intitolata "[[Cenni al modello del Big Bang, inflazione e materia oscura]]".
 
== Descrizione ==