Arte di strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
|||
Riga 38:
Nel 2001 inizia il [[NuArt Festival]], uno dei primi e dei più longevi festival di arte di strada, a cui hanno preso parte moltissimi artisti e curatori da tutto il mondo, si svolge ogni anno a [[Stavanger]] in [[Norvegia]].
Il Sarasota Chalk Festival fu fondato nel 2007, inizialmente ospitando artisti provenienti dalle varie parti degli Stati Uniti per poi allargarsi ad artisti di tutto il mondo. Nel 2011 il festival introdusse il programma di murali ''Going Vertical'' e il progetto ''Cellograph'' di accompagnamento a disegni di strada realizzati da artisti di fama. Durante questo festival sono stati prodotti molti film sugli artisti partecipanti, sulle loro opere e sugli eventi speciali.<ref>{{Cita news|url=http://www.yourobserver.com/content/2012-Chalk-Festival-342.html|titolo=Chalk Festival|pubblicazione=Sarasota Observer|data=23 ottobre 2012|lingua=en|accesso=25 ottobre 2018|dataarchivio=2 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141102023539/http://www.yourobserver.com/content/2012-Chalk-Festival-342.html|urlmorto=sì}} guida di 40 pagine agli eventi del festival dal 28 ottobre al 6 novembre 2012</ref>
Il ''Living Walls'' è una conferenza annuale di arte di strada che si tiene dal 2009.<ref>{{cita news|cognome=Guzner|nome=Sonia|titolo='Living Walls' Speaks Out Through Street Art|url=http://www.emorywheel.com/detail.php?n=29880|urlarchivio=https://archive.is/20120729182957/http://www.emorywheel.com/detail.php?n=29880|urlmorto=sì|dataarchivio=29 luglio 2012|accesso=9 gennaio 2012|pubblicazione=The Emory Wheel|data=22 agosto 2011|lingua=en}}</ref> Nel 2010 si svolse ad [[Atlanta]] e l'anno successivo in modo congiunto tra Atlanta e [[Albany (New York)|Albany]]. ''Living Walls'' ha promosso attivamente l'arte di strada anche all'Art Basel Miami Beach del 2011.<ref>{{cita web |url=http://livingwallsconference.com/index.php?/about/ |titolo=Living Walls |accesso=29 luglio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120710190138/http://livingwallsconference.com/index.php?%2Fabout%2F |dataarchivio=10 luglio 2012 |lingua=en }}</ref>
|