Discussione:Romano Prodi/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Pulizia della voce: re (conflittato) |
|||
Riga 779:
* Definisce con un termine non NPOV i titoli di Prodi (Lauree ilasciate da importanti Atenei italiani e stranieri):
Propongo di togliere il termine non oggettivo "Importanti"
*:{{fatto}} <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
Modifica del 13:38, 20 set 2007 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=next&oldid=11035883]
* Cambia il titolo da "Procedimenti giudiziari e polemiche nei suoi confronti" a "Critiche e aspetti controversi"
*:{{non fatto}}: l'intervento è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=next&oldid=11044070 già stato rollbackato] <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
* Modifica un paragrafo da "Romano Prodi è stato coinvolto in alcuni procedimenti giudiziari, in ciascuno di essi è stato riconosciuto non colpevole dalle accuse e non si è andati oltre le udienze preliminari: in alcuni casi è stata disposta l'archiviazione, in un caso si è prodotta sentenza, dichiarando il «non luogo a procedere» perché «il fatto non sussiste»." A "Romano Prodi, nella sua lunga carriera è stato coinvolto in qualche procedimento giudiziario, ma è stato sempre riconosciuto estraneo alle accuse cioè non si è andati oltre le udienze preliminari e ne è stata disposta l'archiviazione, in un sol caso si è prodotta sentenza: «non luogo a procedere» perché «il fatto non sussiste»."
*:{{non fatto}}: l'intervento è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=next&oldid=11044070 già stato rollbackato] <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
*
*:{{fatto}} <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
* Modifica una frase da "L'informazione fu ritenuta attendibile, al punto che quattro giorni dopo, il [[6 aprile]]," a "L'informazione fu ritenuta attendibile,o se ne volle dare solo l'impressione, tanto che quattro giorni dopo, il [[6 aprile]],"
*:{{fatto}} <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
* Aggiunge questo paragrafo "C'è da dire che oggi, alla luce delle nuove conoscenze sugli [[anni di piombo]], questi fatti sono visti con nuova luce e si suppone che ci siano stati coinvolgimenti ben più importanti sia dei [[servizi segreti]] che della [[P2]] e della [[CIA]] [http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=55360]." che ha come unica fonte un articolo televisivo.
*:{{non fatto}}: ho modificato la frase per renderla maggiormente neutra e aderente alla fonte (fonte che è presente e mi pare del tutto conforme alle policy: si tratta della trascrizione di un'intervista all'ex-vicesegretario della Democrazia Cristiana Giovanni Galloni) <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
Propongo di rollbackare questi interventi.
Modifica del 13:06, 21 set 2007 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=next&oldid=11053626]
* Aggiunta di un paragrafo NPOV: "Va detto come precisazione che bensì abbia calcato la scena politica italiana per molti anni, mai nessuna delle critiche che gli sono state addotte dai molti avversari politici, ha mai portato ad una sia pur minima condanna giudiziaria o accertamento di fatti sconvenienti."
Propongo di eliminare il paragrafo
:{{non fatto}}: l'intervento è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=next&oldid=11063177 già stato rollbackato] <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
Modifica del 21:09, 24 set 2007 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&diff=prev&oldid=11138568]
* Aggiunge queste affermazioni POV (poi leggermente modificate): "Si evince come molte delle accuse mosse al Presidente Prodi siano basate su teoremi che non sono allo stato dei fatti supportati da prove reali e questo ha spinto i suoi sostenitori a pensare che in realtà ci sia stata una volontà di colpire lo statista, in inglese tale strategia è chiamata [[character assassination]], cioè causare danni alla credibilità di una persona attraverso la distruzione della sua reputazione, questo è quanto sarebbe emerso dalle intercettazioni telefoniche delle conversazioni tra Scaramella e Guzzanti. Secondo le indagini dei magistrati la "Commissione Mitrokhin" potrebbe essere stata solo un mezzo di lotta politica.[http://www.nntp.it/newsgroups-politica/445291-chi-scriveva-free-scaramella-forse-e-guzzanti-la-spia-del-kgb.html]"
Propongo di eliminare il paragrafo.
:{{non fatto}}: ho modificato il testo per renderlo più NPOV ma il testo illustra una delle ipotesi che sono state avanzate <small>--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 28 dic 2007 (CET)</small>
Uff... primo round effettuato... però è veramente difficile, l'utente usa vari metodi per rendere confusi e difficilmente identificabili i suoi interventi... Ciauz [[Speciale:Contributi/87.5.92.119|87.5.92.119]]
==Questa è bella==
*Se le proposte provenissero da un utente realmente motivato a dare un apporto realmente costruttivo, potrebbero anche essere le benvenute, ma purtroppo dobbiamo renderci conto che così non è.
Riga 827 ⟶ 822:
Ti consiglio di andare in palestra o fare lunghe passeggiate se vuoi scaricare lo stress accumulato...
Non so se rendo l'idea, ma credo che anche altri utenti più preparati di me te l'abbiano spiegato, il tuo approccio è sbagliato e un pò fascisteggiante, esistono altri modi per aver ragione e non sono quelli che tu stai usando, pensaci.[[Lumen]]
:Lumen, ti prego di discutere - se proprio lo ritieni necessario - del merito delle voci e di evitare commenti, come quello nell'ul tima frase del post precedente, che sono qualificabili come [[Wikipedia:Niente attacchi personali|attacchi personali]]. Grazie. -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]]<small><sup>[[Discussioni Utente:Pap3rinik|Quack]]</sup></small> 16:27, 28 dic 2007 (CET)
|