Pulse per second: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Migliorato la trattazione da un punto di vista scientifico. Esteso il riferimento al GPS con un più corretto e generale GNSS. Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 4:
== Uso comune ==
I segnali PPS sono utilizzati per la sincronizzazione accurata di dispositivi elettronici rispetto ad una scala di tempo condivisa, come ad esempio la scala [[Tempo coordinato universale|UTC]]. Un dispositivo collegato a un [[precision clock]] può distribuire l'informazione temporale veicolata dal segnale PPS ad altri dispositivi interconnessi attraverso specifici protocolli di temporizzazione e sincronizzazione, quali ad esempio il protocollo [[Network Time Protocol|NTP]] e [
Si noti che, poiché il segnale PPS non indica né l'ora né la data in cui arriva, ma solo l'istante in cui esso arriva, è necessario affiancargli una sorgente che specifichi le informazioni mancanti. Ad esempio, è molto comune che un ricevitore [[Sistema satellitare globale di navigazione|GNSS]], collegato al computer via [[porta seriale]], fornisca il segnale PPS sul pin [[Trasmissione seriale|DCD]] mentre le informazioni sulla data e l'ora corrente siano trasmesse sulla linea dati.
| |||