Blow-Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno identificatori Cinematografo.it
Riga 90:
=== Critica ===
Il film è stato bene accolto dalla critica alla sua uscita, ''Segnalazioni cinematografiche'' scrive:
{{Citazione|Il film accomuna a una denunzia del mondo intellettuale contemporaneo, visto con occhi perennemente scettici, una precisione di linguaggio e di stile notevoli. La ricerca espressiva, il dinamico montaggio, l'accurata sceneggiatura e l'efficace interpretazione, unitamente ad una precisa ambientazione di Londra colta in alcuni suoi singolari aspetti, conferiscono al lavoro una pregevole resa estetica.|{{Cita pubblicazione|titolo=Segnalazioni cinematografiche|volume=64 |anno=1968}}<ref name="cinematografo">{{Cinematografo|film|21115blow-up-f0t0ge6x|accesso=11 maggio 2018}}</ref>}}
 
A cinquant'anni dalla sua realizzazione il film è oggi considerato uno dei film seminali più importanti della cinematografia degli anni sessanta, nonché un capolavoro del cinema d'essai<ref name="allmovie" />: