Codevilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ordine sezioni
Storia: simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 42:
 
Nel 1997 si sono svolti i festeggiamenti per il ''millenario'' di Mondondone.
 
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati approvati dal consiglio comunale il 29 luglio 1981<ref name=AC>{{cita web|url= http://www.araldicacivica.it/comune/Codevilla/ |titolo= Codevilla |accesso= 24 dicembre 2022 }}</ref> e concessi con decreto del presidente della Repubblica del 3 giugno 1982.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?4457 |titolo= Codevilla |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 24 dicembre 2022 }}</ref>
{{citazione|D'oro, all'aquila d'azzurro, afferrante con l'artiglio destro tre spighe di grano di verde, e con il sinistro un grappolo d'uva di porpora; in cuore uno scudetto d'argento, caricato di un pastorale di verde, in palo. Ornamenti esteriori di Comune.}}
L'aquila d'azzurro vuole ricordare le famiglie feudatarie del paese, in particolare i Beccaria e Rovida. Le spighe di grano e l'uva rappresentano i principali prodotti agricoli del territorio.
Il pastorale ricorda che Codevilla è stata a lungo feudo del [[Diocesi di Tortona|vescovo di Tortona]].<ref name=AC/>
 
Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di azzurro.
 
==Monumenti e luoghi di interesse==