George Shultz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No2 (discussione | contributi) Fix link sistema aureo |
||
Riga 57:
Shultz accettò nel 1969 la nomina del presidente Nixon come Segretario al Lavoro degli Stati Uniti. In quella posizione, impose il "Piano Filadelfia" agli imprenditori edili che rifiutavano di accettare membri neri, segnando una rottura con il passato largamente discriminatorio e il primo intervento sulle quote razziali da parte del governo federale.<ref name="'70s 243">{{cita libro|titolo= How We Got Here: The '70s|cognome= Frum|nome= David|anno= 2000|editore= Basic Books|città= New York|ISBN= 0-465-04195-7|p=243 |url= https://archive.org/details/howwegothere70sd00frum/page/243|lingua=en}}</ref>
Nel 1970 divenne il primo direttore dell'Office of Management and Budget, e rimase in quel ruolo fino alla sua nomina a Segretario al Tesoro degli Stati Uniti nel 1972. In questo incarico, Shultz sostenne lo shock nixonano (che cercò di rilanciare l'economia in pericolo in parte abolendo il [[Sistema aureo|gold standard]]) e presiedette alla fine del sistema di [[Bretton Woods]].
===Dirigente aziendale===
|