Rui Hachimura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
 
{{S|cestisti giapponesi}}{{Sportivo
|Nome = Rui Hachimura
|Immagine = Rui Hachimura (52381582438).jpg
Riga 53:
 
== Biografia ==
Rui Hachimura è nato in [[Giappone]] dasuo padre Zakari Jabil è [[benin]]ese ementre la madre Makiko Hachimura è giapponese, è il più grande di quattro fratelli, infatti ha due sorelle e un fratello.<ref name=":0" /> Dopo avere inizialmente giocato a [[baseball]], ha poi virato verso la pallacanestro.<ref name=":0" />Ha frequentato il liceo Meisei della [[prefettura di Miyagi]], vincendo per tre volte consecutive la ''Winter Cup'' nel 2013, nel 2014 e nel 2015, Hachimura è stato determinante nell'impresa, nell'ultima ha persino segnato 34 punti battendo in finale il liceo Tsuchiura Nihon per 78-73.
 
Si trasferisce negli Stati Uniti frequentando l'[[Università Gonzaga]] giocando nella loro squadra di basket, i ''Bulldogs'' nella [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] considerato una promessa della pallacanestro dalla [[ESPN]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 59 ⟶ 61:
 
==Carriera==
===NBA===
Nel 2019 debutta nella [[NBA]] con la maglia dei [[Washington Wizards]], il 23 ottobre debutta nella sconfitta contro i [[Dallas Mavericks]] per 108-100 con 14 punti, e mette a segno 30 punti il perdendo per 150-125 il 1 dicembre contro i [[Los Angeles Clippers]].
.
Nella stagione 2020-2021 perde la prima settimana non avendo disputato alcun match avendo contratto la congiuntivite. Il 13 marzo segna 22 punti (metà dei quali per merito della [[tripla]]) perdendo per 133-122 contro i [[Milwaukee Bucks]], sempre in un'altra sconfitta perdendo per 114-104 contro i [[Charlotte Hornets]], segna 30 punti. Il suo inizio nella stagione 2022-2023 non è stato molto brillante, avendo saltato delle partite per via di un infortunio, ritorna a giocare nella partita contro gli [[Utah Jazz]] perdendo per 3-1 con un punteggio di 120-112, successivamente Hachimura con le sue ottime prestazioni contribuisce a cinque vittorie consecutive: con un 3-1 ai danni dei [[Sacramento Kings]] con 21 punti, invece ne segna 14 nel 2-2 conclusosi per 116-111 battendo i [[Philadelphia 76ers]], con 30 punti aiuta la squadra a battere per 127-102 i [[Phoenix Suns]], invece nella vittoria per 119-100 contro gli [[Orlando Magic]] segna 16 punti, per poi segnante 26 sconfiggendo per 118-95 i Milwaukee Bucks.
 
===Nazionale===
[[File:Rui Hachimura with Japan (2018).jpg|miniatura|Hachimura con la maglia del [[Nazionale di pallacanestro del Giappone|Giappone]] nel 2018]]
 
Con il {{NazNB|PC|JPN}} ha disputato i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|Campionati mondiali del 2019]] e i [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Tokyo 2020]].
Con la nazionale giovanile gioca nel campionato asiatico Under-16, segna 20 battendo per 87-57 la Giordania e poi ne segna 25 sconfiggendo l'India per 85-71, riesce a segnarne altri 35 sconfiggendo il Kazakistan per 94-74. Il Giappone ottiene il 3° posto valevole per la [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro Under-17|Campionato mondiale Under-17]], in tutte le sconfitte subite Hachimura ha sempre ottenuto i punteggi più alti tra i suoi compagni come realizzatore.
 
Gioca anche al [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro Under-19|Campionato mondiale Under-19]], agli ottavi di finale, dove il Giappone era vicini a ottenere una significativa vittoria contro l'Italia, perde negli ultimi secondi per 57-55, Hachimura ottiene 22 punti e 14 rimbalzi, il Giappone ottiene solo due vittorie, sconfiggendo per 77-64 la Corea del Sud dove Hachimura segna 21 punti, e battendo per 76-73 l'Egitto con 18 punti segnati da Hachimura.
 
Con il {{NazNB|PC|JPN}} ha disputato i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|Campionati mondiali del 2019]], gioca alcune partite amichevoli di preparazione battendo delle buone nazionali, Hachimura segna 35 punti sconfiggendo la Nuova Zelanda per per 99-89 per poi segnarne 31 battendo per 86-83 la Germania. Durante il mondiale segna 15 punti perdendo per 86-67 contro la Turchia e nella sconfitta per 89–76 contro la Repubblica Ceca ne segna 21.
 
Prima dei [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Tokyo 2020]] il Giappone ha disputato delle amichevoli, dove Hachimura fa un'ottima prestazione battendo delle forti nazionali europee, con 24 punti sconfiggendo per 87-59 il Belgio, mentre ne segna 19 battendo per 81-75 la Francia. Durante le Olimpiadi segna 20 punti perdendo per 88-77 contro la Spagna, per poi segnarne 34 nella nella successiva sconfitta per 116-81 contro la Slovenia.
 
== Statistiche ==