Liegi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
|Didascalia mappa =
}}
'''Liegi''' (in [[lingua francese|francese]]: ''Liège'', in [[lingua vallona|vallone]]: ''Lidje'', in [[lingua olandese|olandese]]: ''Luik'', in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Lüttich'') è una città [[Comunità francofona del Belgio|francofona]] del [[Belgio]], capoluogo dell'[[Liegi (provincia)|omonima provincia]] nella [[Vallonia
La città è situata nella valle della [[Mosa (fiume)|Mosa]],
A Liegi c'è un'[[Università di Liegi|università]], altri ''college'', un teatro di prosa, un [[Opéra Royal de Wallonie|teatro d'opera]] e altre istituzioni culturali.
Liegi è soprannominata la ''Cité ardente'' (
== Geografia fisica ==
La città di Liegi include gli ex comuni di [[Angleur]], [[Bressoux]], [[Chênée]], [[Glain]], [[Grivegnée]], [[Jupille-sur-Meuse]], [[Rocourt (Belgio)|Rocourt]] e [[Wandre]] (oltre al quartiere [[Sclessin]] dell'ex comune di [[Ougrée]] e ad alcune vie di [[Ans (Belgio)|Ans]], [[Saint-Nicolas (Belgio)|Saint-Nicolas]] e [[Vottem]]).<br />L'agglomerato urbano è formato, oltre che dalla stessa città di Liegi e da alcune zone rurali, anche dai comuni limitrofi di [[Seraing]], [[Saint-Nicolas (Belgio)|Saint-Nicolas]], [[Ans (Belgio)|Ans]], [[Herstal]], [[Beyne-Heusay]], [[Fléron]], [[Chaudfontaine]], [[Esneux]] e [[Flémalle]].
La città è attraversata dal [[Mosa (fiume)|fiume Mosa]]. A Nord della città di Liegi, dalla Mosa si stacca il [[canale Alberto]] che collega Liegi al porto di [[Anversa]], circa {{M|130|u=km}} più a
La città si trova a poca distanza dalle frontiere con altri
Liegi è servita da una stazione [[TGV]] (Train à Grande Vitesse - Treno ad alta velocità) chiamata [[Stazione di Liège-Guillemins|Liège-Guillemins]] progettata dall'ingegnere spagnolo [[Santiago Calatrava]], un aeroporto ([[Aeroporto di Liegi-Bierset|Bierset]]), e un porto (terzo porto fluviale d'Europa).
== Storia ==
A Liegi morì l'imperatore [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]] nel
[[John Churchill, I duca di Marlborough]], catturò la città dal vescovo-principe bavarese e dai suoi alleati francesi nel
A metà del [[XVIII secolo]] le idee degli [[Encyclopédistes|enciclopedisti]] francesi cominciarono a guadagnare popolarità nella regione. Il vescovo de Velbruck (1772-1784), ne incoraggiò la propagazione, preparando così la strada alla Rivoluzione di Liegi che iniziò nella città episcopale il
Nel corso delle campagne della [[Rivoluzione francese]], l'esercito francese prese la città: il
Dumouriez fece il proprio ingresso trionfale in Liegi il 28 novembre
Liegi venne annessa alla [[Prima repubblica francese]], all'interno del [[dipartimento dell'Ourthe]]; i francesi imposero un regime fortemente anticlericale, distruggendo la [[
Il rovesciamento del
A Liegi nacque nel
Come parte del [[Septemberprogramm]], l'[[Impero tedesco]] intendeva annettere direttamente alla [[Regno di Prussia|Prussia]] la città di Liegi, da ribattezzare col nome tedesco di ''Lüttich'', nei trattati di pace dopo la guerra.<ref>Watson, Alexander. ''Ring of Steel: Germany and Austria-Hungary at War, 1914-1918''. Penguin, 2014. p.258-59</ref>
La città è stata decorata con la [[Legione d'Onore]] per l'eroica resistenza dimostrata in occasione della [[battaglia di Liegi|battaglia]] di cui fu teatro nell'agosto 1914, durante la prima fase della [[
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:LIEGE Palais des Princes Evêques (5).jpg|thumb|Il cortile del [[palazzo dei Principi-Vescovi di Liegi]]]]
Dalla sua lunga e ricca storia, Liegi ha conservato numerose testimonianze rilevanti, e bellissime chiese antiche di notevole interesse architettonico
* il [[Palazzo dei Principi-Vescovi di Liegi]], Grande complesso architettonico iniziato alla fin del X secolo da Notger, poi ampliato nel XII secolo e infine completamente ricostruito fra il 1526 e il 1536 da Arnold van Mulcken in uno stile di transizione dal [[gotico fiammeggiante]] al [[Architettura rinascimentale|rinascimentale]]. Nel 1737 venne modificata la facciata.
* la [[Cattedrale di Liegi|Cattedrale di San Paolo]], mirabile edificio [[Architettura gotica|gotico]], iniziato nel 1232 in stile [[gotico primitivo]] e terminato nel 1430 in stile [[gotico fiammeggiante]].
* la [[Chiesa di San Giacomo (Liegi)|Chiesa di San Giacomo]], splendido edificio gotico fiammeggiante eretto da Arnold van Mulcken tra il 1513 e il 1538. Presenta un ricchissimo interno con complicate volte stellari affrescate a motivi vegetali, sculture ornamentali e magnifiche vetrate cinquecentesche.
* la [[Collegiata di San Bartolomeo]], una delle più antiche chiese cittadine, eretta in stile [[Architettura romanica|romanico]], secondo l'influsso [[Arte mosana|mosano]], fra l'XI e il XII secolo. Tuttavia nel
* la [[Collegiata di San Giovanni Evangelista]]
* il [[Municipio di Liegi|Municipio]], detto ''La Violette'', costruito nel 1714.
Riga 150 ⟶ 148:
== Il mercato domenicale ==
[[File:La Batte Liège.JPG|miniatura|Il mercato domenicale di Liegi]]
Liegi ospita ogni domenica uno dei più grandi mercati d'Europa chiamato ''Marché de la Batte ''sul lungofiume della Mosa. Lungo più di tre chilometri con quasi cinquecento negozianti: fruttivendoli, fiorai, macellai, pescivendoli, venditori di vestiti e biancheria per la casa, libri nuovi e di seconda mano e anche animali vivi sia da compagnia quali: pesci, cani, gatti, conigli, tartarughe e pavoni,
== Note ==
| |||