Travis Diener: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrsY (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
Nel corso della seconda stagione a Sassari i numeri di Diener continuano a migliorare e durante il primo incontro stagionale migliora il proprio career high italiano, segnando 25 punti contro la [[Junior Libertas Pallacanestro|Novipiù Casale Monferrato]]. Per l'intera annata viaggia ad una media di 14,4 punti e 5,5 assist e contribuisce alla qualificazione della Dinamo ai play-off.
Questa volta ai quarti l'avversario è la [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] che Diener e compagni riescono a eliminare comodamente con un deciso 3-0, ma in semifinale vengono eliminati dalla [[Mens Sana Basket|Mens Sana Siena]].
La stagione [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]] è la più profilicaprolifica dal punto di vista delle statistiche per la point guard di Font du Lac: 500 punti (17,2 a partita), 217 assist (una media di 7,5 a partita che gli vale il premio di miglior [[Assist (pallacanestro)|Assist-man]] della Serie A) ed un season high di 33 punti contro la [[Mens Sana Basket|Mens Sana Siena]] nell'ultima giornata di stagione regolare.
Ai playoff la Dinamo viene eliminata ai quarti di finale dopo una serie stremante arrivata fino a Gara-7 contro la [[Pallacanestro Cantù]].
La stagione successiva vince il suo primo titolo, la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]] del [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2014|2014]], e viene selezionato come [[MVP Coppa Italia Serie A FIP|MVP del torneo]] dopo aver mantenuto una media di 16,3 punti nei tre incontri disputati.