Subric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 15:
|calorie =
}}
I '''''subric''''', o '''''subrich'''''<ref name=SX>{{cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-spettacoli/cucina/2017/07/03/news/subrich-di-masio-sapore-deco-piemontese-1.30829955|titolo=Subrich di Masio: sapore DeCo piemontese|accesso=22 novembre 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref name=SE>{{cita libro|titolo=Dizionario delle cucine regionali italiane|autore=autori vari|editore=Slow Food|anno=2010|pagine=675}}</ref>, sono [[Frittella|frittelle]] tipiche della [[cucina francese|cucina piemontese e francese]], che possono fungere da [[antipasto]], [[contorno]] o [[Dolce (cucina)|dolce]].
== Etimologia ==
|