Piattaforma (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.36.220.125 (discussione), riportata alla versione precedente di No2
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
Una '''piattaforma'''<ref>[http://www.pc-facile.com/glossario/piattaforma/ Glossario informatico: definizione di piattaforma. pcfacile.com]</ref>, in [[informatica]], è una base [[hardware]] e/o [[software]] su cui sono sviluppati e/o [[esecuzione (informatica)|eseguiti]] [[programma (informatica)|programmi]] o [[applicazione (informatica)|applicazioni]]; può indicare anche un [[ambiente di esecuzione]] che comprende [[hardware]] e [[sistema operativo]] ed eventualmente elementi [[middleware]] specifici, [[application server]] ed altri strumenti di supporto all'esecuzione di programmi.
 
Esempi di piattaforme sono [[IBM PC|IBM-PC]], che include le architetture [[I386]] (x86), [[IA64]] o [[AMD64]] (x86-64); [[Macintosh]], che include l'architettura [[Gecko]] e [[PowerPC]]; e [[SPARC]]. Esistono programmi [[multipiattaforma]] che ti consentono di funzionare su varie piattaforme. Ci sono anche [[Emulatore|emulatori]], che sono programmi che ti permettono di eseguire programmi da un'altra da una piattaforma, emulandone il funzionamento, come [[UAE (emulatore)|UAE]], che emula l'hardware del [[Amiga|Commodore Amiga]] o [[VICE (emulatore)|VICE]], un emulatore del leggendario [[Commodore International|Commodore 8 bit64]] della metà degli anni '80.
 
== Classificazione ==