Teodoro Sainz Rueda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 28 marzo
|AnnoMorte = 1897
|Attività = accademicofilosofo
|Attività2 = politico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = amico di [[Nicolás Salmerón]], sotto la sua Presidenza nella [[Prima Repubblica spagnola]], fu deputato al Parlamento nel [[1873]] per il comune di [[Villarcayo de Merindad de Castilla la Vieja|Villarcajo]] in [[provincia di Burgos]]
}}
|PostNazionalità =Era amico di [[Nicolás Salmerón]], e sotto la sua Presidenza, nella [[Prima Repubblica spagnola]], fu deputato al Parlamento nel [[1873]] per il comune di [[Villarcayo de Merindad de Castilla la Vieja|Villarcajo]] in [[provincia di Burgos]].
 
== Biografia ==
Riga 43:
[[Velilla de San Antonio]], un centro a 30 km da [[Madrid]] chiamata ''"la piccola Madrid rurale"'', ha dedicato una strada sia ai Sainz-Romillo sia ai Sainz-Rueda. Fin dal [[1888]] una strada di questo centro rurale era intitolato ai ''"de Rueda"'', facoltosa famiglia che qui aveva estese proprietà.
[[Arganda del Rey]], comune in [[provincia di Madrid]] che fu un importante centro di produzione vinicola alla fine del [[XIX secolo]], ha dedicato una strada ai Sainz Romillo (i fratelli Eugenio e Teodoro, eredi della azienda vinicola paterna).
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Karl Krause]]
* [[Julián Sanz del Río]]
* [[Nicolás Salmerón]]
* [[Sessennio democratico]]
* [[Prima repubblica spagnola]]
* [[Institución Libre de Enseñanza]]
* [[Francisco Giner de los Ríos]]
* [[Florentino Álvarez Mesa]]
* Fratello: '''Josè Maria Sainz Rueda'''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Antenati ==
Riga 78 ⟶ 61:
|11 = Josefa Eugenia Marañon Alonso<br /> ([[1745]] - ....)
|22 = Domingo Marañon Gutierrez <br /> ([[1710]] - ....)
|23 = Maria Alonso Mardones Dieʐ<ref>Maria Alonso Mardones Diez era hijafiglia dedi Vicente Alonso Mardones Vallejo bautizado en Baranda de Montija el 2 de Mayo de 1687. Vedi [[:File:1687-nascita-Vicente-Alonso-Mardones-Vallejo-bn.jpg|100px|thumb|right|Bautismoatto dedi Vicente Alonso Mardones Vallejo, 2.5.1687 Baranda de Montijabattesimo]] </ref>
</ref>
| 3 = Francisca Paula de Rueda <br />([[1806]]-[[1839]])
| 6 = Ambrosio de Rueda <br /> ([[1780]] - ....)
Riga 92 ⟶ 74:
|31 = ... Luenco
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{es}} Teodoro Sainz Rueda<ref>Il nonno materno di Teodoro Sainz Rueda, Ambrosio de Rueda, era nato a Gayangos de Montija e quindi con questo articolo il nipote avrà voluto onorarne la memoria celebrandone i luoghi natali.</ref> [http://hemerotecadigital.bne.es/datos1/numeros/internet/Madrid/Dominicales%20del%20libre%20pensamiento,%20Las/1884/188408/18840817/18840817_00000.pdf#search=%22teodoro%20sainz%22&page=1 Las Dominicales del libre pensamiento 17.8.1884, pág.3], ''"Gayangos'', 10 agosto 1884. Il nonno materno di Teodoro Sainz Rueda, Ambrosio de agostoRueda, era nato a Gayangos de [[1884]]"''Montija e quindi con questo articolo il nipote avrà voluto onorarne la memoria celebrandone i luoghi natali.
 
== Voci correlate ==
* [[Karl Krause]]
* [[Julián Sanz del Río]]
* [[Nicolás Salmerón]]
* [[Sessennio democratico]]
* [[Prima repubblica spagnola]]
* [[Institución Libre de Enseñanza]]
* [[Francisco Giner de los Ríos]]
* [[Florentino Álvarez Mesa]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{es}} [http://www.terra.es/personal/mothman/spain3.htm Gobiernos de España 1931-2007] {{Webarchive|url=https://archive.is/20120629144018/www.terra.es/personal/mothman/spain3.htm |date=29 giugno 2012 }}
* {{es}} Teodoro Sainz Rueda<ref>Il nonno materno di Teodoro Sainz Rueda, Ambrosio de Rueda, era nato a Gayangos de Montija e quindi con questo articolo il nipote avrà voluto onorarne la memoria celebrandone i luoghi natali.</ref> [http://hemerotecadigital.bne.es/datos1/numeros/internet/Madrid/Dominicales%20del%20libre%20pensamiento,%20Las/1884/188408/18840817/18840817_00000.pdf#search=%22teodoro%20sainz%22&page=1 Las Dominicales del libre pensamiento 17.8.1884, pág.3] ''"Gayangos 10 de agosto de [[1884]]"''
 
{{Portale|biografie|università|politica}}