Utente:ArchImage74/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Le angolazioni di scatto vengono stabilite in teatro durante le prove o prima di girare la scena di un film. In questo modo il fotografo ha la possibilità di studiare con calma le inquadrature, valutando le luci e le impostazioni del proprio strumento fotografico con il quale dovrà lavorare senza incertezze.
 
Altre regole fondamentali sono: lavorare con una fotocamera silenziosa e non utilizzare il flash. Non rispettare questi due punti vorrebbe dire deconcentrare gli attori durante la recitazione ed infastidire il pubblico, in caso di una rappresentazione teatrale.
 
In teatro o durante le riprese di un film è importante lavorare con una fotocamera silenziosa. Fino a diversi anni fa la maggior parte dei fotografi utilizzava fotocamere “blimpate”, cioè rivestite per evitare che la tendina dell’otturatore, abbassandosi, procurasse il classico rumore di scatto. Oggi la tecnologia ha trovato nuove soluzioni. Esistono infatti strumenti fotografici silenziati, sia nel mondo reflex che mirrorless. Essi danno la possibilità di lavorare in tranquillità e senza alcun rumore.