Contratto per differenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserito link a pagina di riferimento
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230410)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
Riga 6:
 
=== Ideazione ===
Sviluppati in Gran Bretagna nel 1974 come metodo per trarre profitto dall'oro, i CFD hanno iniziato ad essere negoziati su larga scala a partire dall'inizio degli anni '90.<ref>{{Cita web|cognome=Fattouh|nome=Bassam|cognome2=Imsirovic|nome2=Adi|data=1º giugno 2019|titolo=Contracts for Difference and the Evolution of the Brent Complex|url=https://www.oxfordenergy.org/wpcms/wp-content/uploads/2019/06/Contracts-for-Difference-and-the-Evolution-of-the-Brent-Complex.pdf|editore=The Oxford Institute for Energy Studies}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.smh.com.au/news/business/money/investment/its-a-gamble-either-way/2009/09/02/1251570744263.html?page=fullpage#contentSwap5|titolo=It's a gamble either way|editore=Smh.com.au|data=2 settembre 2009|accesso=29 aprile 2010}}</ref> Basati sugli [[Swap (finanza)|swap]] di capitale, avevano l'ulteriore vantaggio di essere un prodotto a marginazione esente dal bollo, una tassa inglese. L'invenzione dei CFD è principalmente accreditata a Brian Keelan e Jon Wood, entrambi dipendenti UBS Warburg, in occasione della loro trattativa con Trafalgar House.<ref name=":0">{{Cita libro|cognome=Elder|nome=Alexander|titolo=The new trading for a living : psychology, discipline, trading tools and systems and risk control, trade management|anno=2014|url=https://archive.org/details/newtradingforliv0000elde|data=27 ottobre 2014|isbn=9781118443927|città=Hoboken, New Jersey|pp=[https://archive.org/details/newtradingforliv0000elde/page/n203 186]|oclc=903658661}}</ref>
 
I CFD vennero inizialmente utilizzati da [[hedge funds]] e investitori istituzionali al fine di proteggere la propria esposizione azionaria sul London Stock Market in modo economicamente conveniente.