La complessità del sistema di trazione, unitamente a quella dei [[motore a cilindri contrapposti|motori boxer]], comporta un elevato costo di fabbricazione, che si ripercuote sul prezzo totale del veicolo.
Per via della costruzione meccanica pressoché unica nel panorama motoristico, èi difficilecomponenti utilizzarvidi deiricambio componentipossono piùnon essere facilmente ottenibilireperibili sul mercato dei pezzi di ricambio. PerAd esempio, per motivi di spazio, non è possibile sostituire i motori [[motore a cilindri contrapposti|boxer]] delle auto Subaru con motori con i cilindri disposti [[Motore a V|”a V”]] oppure [[Motore in linea|in linea]] prodotti da altri costruttori. Questo era anche il motivo per cui tutti i modelli Subaru furono disponibili solamente con motori a benzina fino al 2008, anno in cui il costruttore nipponico introdusse il primo motore boxerpropulsore diesel di semprequesto genere.