Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 206:
Il giaguaro è minacciato dalla [[Distruzione dell'habitat|perdita]] e dalla [[Frammentazione ambientale|frammentazione]] dell'habitat e dalle uccisioni illegali, sia come rappresaglia per le aggressioni al bestiame che per il commercio illegale di parti del suo corpo. Figura come «[[specie prossima alla minaccia]]» sulla [[Lista rossa IUCN|lista rossa della IUCN]] dal 2002, in quanto la sua popolazione è probabilmente diminuita del 20-25% dalla metà degli anni '90. La [[Diboscamento|deforestazione]] costituisce una grave minaccia in tutto il suo areale. La perdita dell'habitat è stata più rapida nelle regioni più secche, come le [[pampa]]s argentine e le praterie aride del Messico e degli Stati Uniti sud-occidentali.<ref name=iucn/>
By 2014, direct linkages between two JCUs in Bolivia were lost, and two JCUs in northern Argentina became completely isolated due to deforestation.<ref>{{cite journal |author1=Thompson, J.J. |author2=Velilla, M. |year=2017 |name-list-style=amp |title=Modeling the effects of deforestation on the connectivity of jaguar ''Panthera onca'' populations at the southern extent of the species' range |journal=Endangered Species Research |volume=34 |pages=109–121 |url=https://www.int-res.com/articles/esr2017/34/n034p109.pdf |doi=10.3354/esr00840 |doi-access=free |access-date=2 March 2021 |archive-date=8 March 2021 |archive-url=https://web.archive.org/web/20210308132647/https://www.int-res.com/articles/esr2017/34/n034p109.pdf |url-status=live }}</ref>
Nel 2002, è stato stimato che la portata del giaguaro fosse scesa a circa il 46% della sua portata all'inizio del XX secolo.[53] Nel 2018, è stato stimato che la sua portata fosse diminuita del 55% nell'ultimo secolo. L'unica roccaforte rimasta è la foresta pluviale amazzonica, una regione che si sta rapidamente frammentando a causa della deforestazione.[102] Tra il 2000 e il 2012, la perdita di foreste nella catena del giaguaro è stata di 83.759 km2 (32.340 sq mi), con un aumento della frammentazione in particolare nei corridoi tra le Jaguar Conservation Unit (JCU).[103] Nel 2014, i collegamenti diretti tra due JCU in Bolivia sono stati persi e due JCU nel nord dell'Argentina sono state completamente isolate a causa della deforestazione.[104]
In Mexico, the jaguar is primarily threatened by [[poaching]]. Its habitat is fragmented in northern Mexico, in the [[Gulf of Mexico]] and the [[Yucatán Peninsula]], caused by changes in land use, construction of roads and tourism infrastructure.<ref name=Ceballos2016>{{cite book |author1=Ceballos, G. |author2=Zarza, H. |author3=Chávez, C. |author4=González-Maya, J.F. |year=2016 |name-list-style=amp |chapter=Ecology and Conservation of Jaguars in Mexico |title=Tropical conservation: Perspectives on local and global priorities |editor1=Aguirre, A. |editor2=Sukumar, R. |publisher=Oxford University Press |chapter-url=https://www.researchgate.net/publication/307985045 |pages=273–289 |isbn=978-019976698-7 |access-date=28 February 2021 |archive-date=29 November 2021 |archive-url=https://web.archive.org/web/20211129021317/https://www.researchgate.net/publication/307985045_Ecology_and_conservation_of_jaguars_in_Mexico_state_of_knowledge_and_future_challenges |url-status=live }}</ref>
|