Utente:Matildeec/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
=== Gli inizi ===
Dopo il tentativo di carriera da pugile professionista per cui abbandona la scuola superiore all’età di sedici anni, '''[[Berry Gordy]]''' presta servizio nell’esercito statunitense per qualche anno, ottenendo un’equivalenteun equivalente del diploma scolastico e partecipando alla [[Guerra di Corea]].<ref>{{Cita libro|autore=Nelson George|titolo=Where Did Our Love Go?: The Rise & Fall of the Motown Sound|anno=2007|editore=University of Illinois Press|lingua=inglese|pp=13-14}}</ref> L’interesse di Gordy per la musica emerge nei suoi vent’anni, quando torna a [[Detroit]] dopo il congedo militare. Qui frequenta bar e nightclub jazz che lo stimolano a lasciare l’impiego presso la tipografia di famiglia e ad investire i propri risparmi e un prestito di $700 ottenuto dal padre nell’apertura di un proprio negozio di musica jazz, il '''3-D Record Mart''', nel 1953.<ref>{{Cita libro|autore=Nelson George|titolo=Where Did Our Love Go?: The Rise & Fall of the Motown Sound|anno=2007|editore=University of Illinois Press|lingua=inglese|p=16}}</ref>
 
Il fallimento dell’attività nel 1955, tuttavia, costringe Gordy a trovare impiego nell’industria automobilistica di Detroit, presso la [[Ford Motor Company]].<ref>{{Cita libro|autore=Nelson George|titolo=Where Did Our Love Go?: The Rise & Fall of the Motown Sound|anno=2007|editore=University of Illinois Press|lingua=inglese|p=17}}</ref> Nel 1957, parallelamente alla separazione dalla moglie Thelma (seguita dal divorzio nel 1959)<ref>{{Cita libro|autore=Nelson George|titolo=Where Did Our Love Go?: The Rise & Fall of the Motown Sound|anno=2007|editore=University of Illinois Press|lingua=inglese|p=18}}</ref>, Gordy lascia il lavoro alla Ford e si dedica interamente all’attività di autore e compositore indipendente per [[Jackie Wilson]], ex pugile di Detroit, e per Marv Johnson, a cui affianca in seguito l’attività di editore musicale per [[Smokey Robinson]], ancora diciassettenne.<ref>{{Cita libro|titolo=I Hear a Symphony: Motown and Crossover R&B|autore=Andrew Flory|anno=2017|editore=University of Michigan Press|lingua=inglese|pp=31-32}}</ref> Tra i suoi partner ci sono sua sorella Gwendolyn (Gwen) Gordy e Roquel “Billy” Davis. Il trio compone alcuni brani di successo, tra cui “All I Could Do Was Cry” di [[Etta James]] e “Reet Petite” di [[Jackie Wilson]].<ref>{{Cita libro|titolo=The International Directory of Company Histories|anno=1999|editore=St. James Press|lingua=inglese|p=312|volume=26}}</ref>