Alex l'ariete: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: + categorie Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
Prodotto da [[Vittorio Cecchi Gori]] e [[Rita Rusić]], il film segnò il debutto di Tomba sul grande schermo, che fu però accolto negativamente: la pellicola fu un ''[[flop]]'' al botteghino e duramente stroncata dai critici, al punto che venne ritirata quasi immediatamente dalle poche [[Sala cinematografica|sale cinematografiche]] in cui era stata proiettata.<ref name="Bottura">{{Cita news|autore = [[Luca Bottura]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/02/Solo_285_spettatori_hanno_visto_co_0_0008021532.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141012003712/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/02/Solo_285_spettatori_hanno_visto_co_0_0008021532.shtml|titolo = Solo 285 spettatori hanno visto il film di Tomba|pubblicazione = Corriere della Sera|data = 2 agosto 2000|p = 38|accesso = 15 novembre 2013|urlmorto = sì|dataarchivio = 12 ottobre 2014}}</ref>
A causa dell'insuccesso al cinema, di un montaggio approssimativo e di una trama superficiale, ''Alex l'ariete'' viene da allora indicato tra i principali esempi di film bocciati, per la loro inconsistenza, sia dal pubblico sia dalla critica:<ref>{{Cita web|autore = Fabrizia Malgieri|url = https://web.archive.org/web/20111128170341/http://www.duellanti.com/2009/10/pinocchio-di-benigni-e-il-terzo-film-piu-brutto-della-storia/|titolo = "Pinocchio" di Benigni è il terzo film più brutto della storia|data = 2 ottobre 2009|accesso = 15 novembre 2011|dataarchivio = 28 novembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111128170341/http://www.duellanti.com/2009/10/pinocchio-di-benigni-e-il-terzo-film-piu-brutto-della-storia/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Maria Laura Rodotà|url = http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/11_Novembre/24/sdoganati.shtml|titolo = Gli «sdoganandi»? De Filippi, Fede, Arcuri, Giurato|data = 24 novembre 2005|accesso = 15 novembre 2011|dataarchivio = 8 dicembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141208184854/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/11_Novembre/24/sdoganati.shtml|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Massimo Bertarelli|url = http://www.ilgiornale.it/news/disastro-mel-italia-e-usa.html|titolo = Un disastro il melò tra Italia e Usa|data = 8 luglio 2011|accesso = 15 novembre 2011|dataarchivio = 1 novembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141101231501/http://www.ilgiornale.it/news/disastro-mel-italia-e-usa.html|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Massimo M. Veronese|url = http://www.ilgiornale.it/news/attore-cane-broadway-pagano-doppio.html|titolo = Attore cane? A Broadway lo pagano doppio|data = 2 dicembre 2011|accesso = 15 novembre 2011|dataarchivio = 6 agosto 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120806092802/http://www.ilgiornale.it/news/attore-cane-broadway-pagano-doppio.html|urlmorto = no}}</ref> anche per questi motivi, nel corso degli anni è assurto a [[film di culto]] nell'ambito del [[cinema trash]].<ref>{{Cita web|autore = Lorenzo Longhi|url = http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/12/01/erica_cantona_cinema_calciatori.html|titolo = Non solo Cantona: quando il cinema va nel pallone|data = 1º dicembre 2009|accesso = 15 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131125033301/http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/12/01/erica_cantona_cinema_calciatori.html|dataarchivio = 25 novembre 2013|urlmorto = sì}}</ref><ref name="Tgcom">{{Cita web|autore = Antonella Zugna|url = http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo368265.shtml|titolo = Tomba attore, "mi hanno boicottato"|data = 28 giugno 2007|accesso = 15 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070819020659/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo368265.shtml|dataarchivio = 19 agosto 2007|urlmorto = sì}}</ref>
== Trama ==
| |||