Beat Kuert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
porto Swiss Films in collegamenti esterni |
le note su questi film sono già nella sezione biografia |
||
Riga 28:
=== Dichiarazione ===
Nel 1979 girò ''Schilten'', un lungometraggio tratto da una romanzo di [[Hermann Burger]]<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/movies/movie/161237/Schilten/overview}}</ref>.
=== Anni 80: la casa di produzione Al Castello ===
Sin dall’inizio degli anni 80 Kuert si guadagnò la reputazione di regista e produttore sperimentale affermato. Il suo repertorio era caratterizzato da una costante ricerca nella sperimentazione e manipolazione delle immagini. La maggior parte delle sue storie sono basate su opere letterarie incentrate sulla tematica del tempo. In ''Warten auf'', un corto tratto dal dramma
=== Anni 90: i documentari sull'architettura ===
Riga 62 ⟶ 63:
Kuert si vede come un artista del “sublime”. Nella sua poetica gioca sempre coi concetti e i loro opposti: la carnalità delle sue figure e i loro sviluppi simbolici, il mezzo digitale e l’immagine pittoresca, la distruzione delle proprie immagini un ulteriore nuovo significato, e la rappresentazione del dolore per evocare la speranza.<ref>http://www.art-in-berlin.de/ausstellungs-text.php?id=1164</ref>
==== Il concetto di
All’inizio della sua carriera, correlava le sue storie a quelle di un singolo individuo, ma la vita di una persona ha un inizio e una fine in uno spazio-tempo definito. In un secondo momento, era condensato in un istante sovrapponendo strati che producevano una singola immagine che esprime tutti i contenuti. E infine, Kuert racconta le storie non di singoli individui, bensì dell’intera umanità.
Riga 105 ⟶ 106:
* ''Ein Erfolg unserer Entwicklungshilfe'' - documentario (1971)
* ''[[Mulungu (film 1974)|Mulungu]]'' (1974)
* ''[[Schilten]]'' (1979)
* ''[[Die Zeit ist böse]]'' (1982)
* ''[[Pi-errotische Beziehungen]]'' (1982)
* ''[[Martha Dubronski]]'' (1984)
* ''[[Deshima (film 1986)|Deshima]]'' (1986)
* ''[[L'assassina (film 1990)|L'assassina]]'' (1989)
* ''[[Der Grossinquisitor]]'' - film TV (1991)
|