Rod Dixon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]], [[Maratona (atletica leggera)|maratona]]
|Record =
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|1'47"6|1973}}
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'17"2|1974}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'33"89|1974}}
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|3'53"62|1975}}
{{Prestazione|Miglio|3'56"8 - indoor|1976}}
{{Prestazione|[[2000 metri piani|2000 m]]|5'01"67|1975}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|7'41"0 {{RS|M}}|1974}}
{{Prestazione|3000 m|8'01"04 - indoor|1981}}
{{Prestazione|2 miglia|8'14"32|1974}}
{{Prestazione|2 miglia|8'24"01 - indoor|1980}}
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|13'17"27|1976}}
{{Prestazione|5000 m|13'26"56 - indoor|1980}}
{{Prestazione|[[10000 metri piani|10000 m]]|28'35"69|1981}}
{{Prestazione|3000 metri siepi|3000 siepi]]|8'29"0|1973}}
{{Prestazione|10 km|28'41"|1983}}
{{Prestazione|15 km|43'13"|1983}}
{{Prestazione|10 miglia|46'50"|1981}}
{{Prestazione|20 km|1h01'39"|1984}}
{{prestazione|[[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]|2h08'59"|1983}}
|Società =
Riga 86 ⟶ 100:
|align="center" |4º
|align="center" |3'33"89
|{{Recordicona|dim=small|RP}}
|
|-
|align="center" |1976
Riga 154 ⟶ 168:
* 7º alla Brampton-Carlisle ({{Bandiera|GBR}} [[Carlisle]]), 10 miglia - 48'46"
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[ISTAF Berlin]] ({{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]), 2 miglia - 8'17"6
* 4º ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 1000 m piani - 2'17"2 {{Recordicona|dim=small|RP}}
 
;1975
* {{Med|O|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), 5000 m piani - 13'21"6
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Bauhaus-Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), miglio - 3'53"62 {{Recordicona|dim=small|RP}}
* 4º all'[[ISTAF Berlin]] ({{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]) - 4'00"4
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Weltklasse Zürich]] ({{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]), 1500 m piani - 3'39"99