Mowbray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
m fix link |
||
Riga 32:
=== Ascesa ===
Roger de Mowbray divenne un grande e ricco cavaliere, supportò [[Stefano d'Inghilterra]] e venne catturato con lui alla [[Battaglia di Lincoln (1141)|Battaglia di Lincoln]], liberato si ribellò contro [[Enrico II d'Inghilterra]] e partecipò alle crociate. Anche il suo bisnipote [[William de Mowbray]] fu un ribelle, si rivoltò infatti contro [[Giovanni d'Inghilterra]] e fu fra i 25 baroni scelti che dovevano assicurarsi che il sovrano restasse entro i limiti imposti dalla [[Magna Carta]]. Insieme al fratello Roger combatté contro [[Enrico III d'Inghilterra]] alla [[Battaglia di Lincoln (1217)|Battaglia di Lincoln del 1217]] dove fu catturato. Uno dei suoi bisnipoti, John de Mowbray ([[1286]]-[[1322]]) si unì alle lotte di [[Tommaso Plantageneto, II conte di Lancaster|Tommaso Plantageneto]] e fu quindi catturato presso [[Boroughbridge]] e giustiziato.
=== Conti e Duchi di Norfolk ===
|