Tisbe Martinengo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo.
Discendenza: Aggiorno.
Riga 22:
== Discendenza ==
Bartolomeo e Tisbe ebbero tre figlie:
* [[Ursina Colleoni|Ursina]] (1434-1475),<ref>[https://gw.geneanet.org/fcicogna?lang=it&n=colleoni&oc=0&p=orsina Geneanet. Orsina Colleoni.]</ref> figlia primogenita, sposò [[Gherardo II Martinengo]], che divenne conte di Malpaga come successore del suocero, tra i principali collaboratori militari del Colleoni. I figli di Ursina presero il nome di ''[[Martinengo Colleoni (famiglia)|Martinengo-Colleoni]]'' e furono i maggiori beneficiari del suo testamento;
*Isotta, sposa Giacomo Martinengo, dando origine ai "Martinengo della Motella";
* [[Caterina Colleoni|Caterina]] (1440-1500), sposò [[Gaspare Martinengo]], tra i principali collaboratori militari del Colleoni; diedero origine ai "''Martinengo delle Pallata''"<ref>{{Cita libro|autore=Paolo Guerrini|titolo=Una celebre famiglia lombarda: i conti di Martinengo: studi e ricerche genealogiche|anno=1930|editore=Tipo-litografia F.lli Geroldi|città=Brescia|p=299|SBN=IT\ICCU\MIL\0157486}}</ref>;
*Caterina, sposa [[Gaspare Martinengo]], dando origine ai "Martinengo delle Palle";
*Orsina [[Isotta Colleni|Isotta]], sposasposò Gherardo[[Giacomo Francesco Martinengo]] formandotra ili ramoprincipali [[Martinengocollaboratori militari del Colleoni; (famiglia)|diedero origine ai "''Martinengo Colleoni]]della Motella''".
 
== Note ==