Ilir Meta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corretto: "di cambiare" |
||
Riga 102:
=== Coalizione con il Partito Democratico ===
[[File:Ilir Meta.jpg|thumb|right|Meta nel 2010]]
A seguito delle [[elezioni parlamentari in Albania del 2009]], dopo cinque anni all’opposizione assieme ai socialisti, il [[Movimento Socialista per l'Integrazione]] riesce nuovamente a superare la soglia di sbarramento e Meta decide di
Come membro del governo Berisha, Meta si è speso fortemente per la liberalizzazione del regime dei visti Schengen, ottenuta nel 2010 a beneficio di tutti i cittadini dell'Albania. Rimane uno dei più forti sostenitori e sostenitori dell'integrazione regionale e europea per tutti i paesi dei Balcani occidentali, come mezzo per rafforzare ulteriormente la stabilità e la pace nella regione.
Nello stesso periodo viene ritratto a [[Tirana]] in presenza del ministro degli esteri italiano [[Franco Frattini]] e del faccendiere [[Walter Lavitola]].<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2011/10/19/news/frattini_lavitola_albania-23495105/ Repubblica]</ref>
|