Samassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carnevale samassese: Modificato vecchie informazioni con date ormai superate da 5 anni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 70:
=== Eventi ===
====Carnevale samassese====
Tra le manifestazioni locali il Carnevale samassese (giunto nel
I festeggiamenti popolari in occasione del [[Carnevale]] sono a Samassi ben radicati nella tradizione, documentata storicamente sin dalla metà del XIX secolo. Nell’immediato secondo dopoguerra si sviluppa il moderno Carnevale samassese che sin dagli inizi abbinerà alle maschere tradizionali di adulti e ragazzi (''is mascareddas'') e alle fritture dei dolci tradizionali (''parafrittus'' e ''tzippuas''), il corso mascherato che, dai primi semplici carrelli agricoli gremiti di bambini in costume, si imporrà in pochi anni come uno dei principali carnevali in Sardegna anche per la presenza dei grandi carri in cartapesta di 5-6 metri di altezza.
|