Linea Gustav: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
La '''linea Gustav''' (o "'''linea invernale'''") fu una [[Linee difensive tedesche in Italia|linea fortificata difensiva approntata in Italia]] su disposizione di [[Hitler]] del 4 ottobre 1943 dall'[[organizzazione Todt]] durante la [[campagna d'Italia (1943-1945)|campagna d'Italia]] nella [[seconda guerra mondiale]]. Il nome deriva dalla compitazione della lettera "G" nell'alfabeto tedesco.
Divideva in due la penisola italiana: a nord il territorio in mano alla [[Repubblica Sociale Italiana]] e alle truppe tedesche, a sud gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]; si estendeva dalla foce del fiume [[Garigliano]], al confine tra [[Lazio]] e [[Campania]], fino a [[Ortona]], comune costiero a sud di [[Pescara]], passando per [[Cassino
Venne sfondata il 18 maggio [[1944]], a fronte dell'avanzata alleata e i tedeschi si dovettero attestare sulla [[linea Hitler]], posta poco più a nord.
|