Emily in Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 92:
== Colonna sonora ==
Questa serie TV non ha una sigla come colonna sonora che accompagni l'inizio o la fine di tutte le avventure di Emily, bensì per ogni episodio è prevista una canzone francese, sempre diversa, che dia l'inizio alla puntata, tuttavia c'è un episodio, il nono, che inizia senza canzone, questa partirà solamente dopo qualche minuto.
== Critica ==
In un articolo del ''[[New Yorker]]'' viene fatta una severa critica a ''Emily in Paris'': «É nato un nuovo tipo di fruizione. La serie è così povera di trama e di cose che succedono che si può direttamente tenere in sottofondo mentre facciamo altro. Possiamo risolvere un puzzle, scrollare Instagram, assentarci con la mente per 10 minuti, e poi tornare alla puntata senza che sia effettivamente successo nulla»<ref>Charlie Dektar, [https://www.newyorker.com/humor/daily-shouts/emily-in-pariss-year-of-rest-and-relaxation ''Emily in Paris’s Year of Rest and Relaxation''], ''The New Yorker'', 28 dicembre 2022.</ref><ref>Emanuele Atturo, [https://www.ultimouomo.com/roma-juventus-kean-mancini-recupero-indescrivibile-bruttezza/ ''L’indescrivibile bruttezza dei 7 minuti di recupero di Roma-Juventus''], ultimouomo.com, 6 marzo 2023.</ref>.
== Riconoscimenti ==
|