Mina D'Albore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 14:
|Attività = soprano
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = <ref>{{Cita web|url=http://www406.regione.toscana.it/bancadati/spoglimusicali/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=spogli&Chiave=30996&RicVM=periodico&RicFrmChiavePeriodico=194&RicFrmOrdinamento=2&RicPag=36|titolo=Testi di critica musicale italiana|accesso=12 ottobre 2017|dataarchivio=13 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171013013259/http://www406.regione.toscana.it/bancadati/spoglimusicali/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=spogli&Chiave=30996&RicVM=periodico&RicFrmChiavePeriodico=194&RicFrmOrdinamento=2&RicPag=36|urlmorto=sì}}</ref>
|Immagine = Mina d'Albore nel 1931.jpg
|Didascalia = Mina d'Albore interpreta Anna di Rehberg nella ''Lorelay'' di Carlo d’Ormeville, rappresentata nel Teatro dell’Opera di Roma il 26 dicembre del 1931
|