Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile
SuperPierlu (discussione | contributi)
Aggiunta immagine
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Che Dio ci aiuti
|immagine = Che Dio ci Aiutiaiuti 67.png
|didascalia = Logo della settima stagione della serie
|titolo originale = Che Dio ci aiuti
|paese = Italia
Riga 80:
{{Vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)}}
 
Dopo che Giulia, Marco e Cecilia hanno lasciato il convento, suor Angela accoglie nel convento due nuove ragazze, Nina e Chiara, due aspiranti avvocato che vivono nel convitto con Azzurra e Margherita, rimaste a vivere nel convento. Il proprietario dell'immobile dove ha sede il convitto aumenta l'affitto del convento di 5000 euro, sostenuto anche dal potente notaio Leonardi (padre di Azzurra); per fortuna, grazie al rettore Giorgio Alfieri, amico ed ex-docente di Suor Angela, il convitto si salva dalla chiusura perché viene parzialmente trasformato in residenza universitaria. Proprio per questo, in convitto arriva anche Guido Corsi, un professore dell'università retta da Giorgio, che lavora come tutor degli studenti lì residenti; convinto da Suor Angela, Guido prende in custodia Davide, il figlio di 7 anni che l'ex moglie ha avuto da una relazione extraconiugale e che ha affidato alle cure di suor Angela in punto di morte. Guido accetta a fatica l'affidamento del bambino e suor Angela con uno stratagemma propone Azzurra come tata: quest'ultima, mentre si occupa del piccolo Davide, si fidanza con Gianandrea, un suo conoscente dei tempi del liceo, ora illustre diplomatico e i due arrivano a fare le pubblicazioni per il matrimonio, in modo da ottenere in adozione il piccolo Davide e permettere a Guido di accettare l'offerta ricevuta per una cattedra universitaria a Berlino. Successivamente, però, Azzurra si rende conto di essere innamorata di Guido e ciò fa collassare la relazione con Gianandrea appena prima del matrimonio di cui avevano fatto le pubblicazioni.
Nel frattempo Suor Angela, su richiesta della defunta madre di Davide, tace a Guido la notizia che il padre biologico del bambino si trovava in carcere in Thailandia e che una volta uscito non se ne hanno avuto più tracce, in modo da far affezionare Davide all'unico uomo che sua madre ha veramente amato. Solo quando Paolo Marino, il vero padre di Davide, si presenta al convitto, Guido capisce l'importanza dell'amore che il bambino e Azzurra provano rispettivamente per lui e, sempre più attratto dalla stessa Azzurra, si dichiara disposto a rinunciare alla cattedra universitaria di Berlino: lo stesso Paolo Marino capisce che Davide considera Guido come vero padre e rinuncia a portarsi via il bambino. Margherita, intanto, lavora in ospedale come medico e s’innamora del suo primario, che poi scopre essere sposato. Successivamente conosce e prepara le nozze con un suo paziente, Emilio, un ex corridore che ha bisogno di un trapianto di cuore: dopo il trapianto, Margherita ed Emilio decidono di sposarsi e il giorno stesso Guido dichiara il suo amore ad Azzurra, che lo ricambia. Durante queste vicende, Nina comincia a relazionarsi amichevolmente con le altre ragazze del convitto, mentre Chiara, dopo aver perso un bambino, rifiuta la proposta di matrimonio del fidanzato Riccardo perché ha ricevuto la "chiamata" e vuole farsi suora.
 
Guido accetta a fatica l'affidamento del bambino e suor Angela con uno stratagemma propone Azzurra come tata: quest'ultima, mentre si occupa del piccolo Davide, si fidanza con Gianandrea, un suo conoscente dei tempi del liceo, ora illustre diplomatico e i due arrivano a fare le pubblicazioni per il matrimonio, in modo da ottenere in adozione il piccolo Davide e permettere a Guido di accettare l'offerta ricevuta per una cattedra universitaria a Berlino. Successivamente, però, Azzurra si rende conto di essere innamorata di Guido e ciò fa collassare la relazione con Gianandrea appena prima del matrimonio di cui avevano fatto le pubblicazioni.
 
Nel frattempo Suor Angela, su richiesta della defunta madre di Davide, tace a Guido la notizia che il padre biologico del bambino si trovava in carcere in Thailandia e che una volta uscito non se ne hanno avuto più tracce, in modo da far affezionare Davide all'unico uomo che sua madre ha veramente amato. Solo quando Paolo Marino, il vero padre di Davide, si presenta al convitto, Guido capisce l'importanza dell'amore che il bambino e Azzurra provano rispettivamente per lui e, sempre più attratto dalla stessa Azzurra, si dichiara disposto a rinunciare alla cattedra universitaria di Berlino: lo stesso Paolo Marino capisce che Davide considera Guido come vero padre e rinuncia a portarsi via il bambino.
 
Margherita, intanto, lavora in ospedale come medico e s’innamora del suo primario, che poi scopre essere sposato. Successivamente conosce e prepara le nozze con un suo paziente, Emilio, un ex corridore che ha bisogno di un trapianto di cuore: dopo il trapianto, Margherita ed Emilio decidono di sposarsi e il giorno stesso Guido dichiara il suo amore ad Azzurra, che lo ricambia.
 
Durante queste vicende, Nina comincia a relazionarsi amichevolmente con le altre ragazze del convitto, mentre Chiara, dopo aver perso un bambino, rifiuta la proposta di matrimonio del fidanzato Riccardo perché ha ricevuto la "chiamata" e vuole farsi suora.
 
===Terza stagione===
Riga 106 ⟶ 99:
 
=== Sesta stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)}}
{{Vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)}}La sesta stagione si apre con l'arrivo ad Assisi dei protagonisti, che si sono stabiliti nel nuovo convento, dove giunge anche un nuovo personaggio, Erasmo, un giovane venuto per cercare sua madre, che lo abbandonò appena nato proprio in quel convento, dove Suor Angela svolgeva, all’epoca, il proprio noviziato: la religiosa, dopo l’incontro col ragazzo, inizia ad avere dei ricordi confusi, che lei aveva rimosso, dei giorni in cui Erasmo venne abbandonato e che le fanno capire di essere in qualche modo legata a lui. Nel frattempo, Nico e Ginevra, ora fidanzati, sono indaffarati con i preparativi del loro matrimonio, mentre torna, dopo una stagione di assenza, Monica, che è stata abbandonata dal marito Luca, scappato con il figlio Edo in Messico dopo averle prosciugato il conto in banca. La ragazza arriva insieme ad una bambina di nome Penelope (soprannominata Penny), rimasta orfana di entrambi i genitori a causa di un incidente e che, per via di questo trauma, ha smesso di parlare. Ha anche un'altra particolarità, molto rilevante per Azzurra: tempo prima, a causa di una malformazione cardiaca, è stata sottoposta ad un intervento di trapianto di cuore, il cui donatore era Davide, scomparso all’inizio della precedente stagione. Per questo, proprio per Azzurra, che intanto ha deciso di abbracciare la fede ed iniziare il percorso di noviziato, la bimba diventa come una figlia da amare e proteggere e a cui restituire la felicità che ha perduto: perciò, la nuova prova che l’aspetta è ora capire se sia più forte il desiderio di diventare la mamma adottiva di Penny oppure la sua vocazione. Intanto, il ritorno di Monica, l’unica donna, tra le tante che ha avuto, che Nico ha davvero amato, mette in crisi Ginevra, che diventa gelosa e non si sente all’altezza della “rivale”, che invece è ben disposta nei confronti della neo coppia e non è affatto tornata per fare da terzo incomodo: per lei, la storia con Nico, ormai, è acqua passata ed ora hanno entrambi la propria vita. Nonostante questo, Ginevra ne combina una delle sue: dopo essere andata in un bar ad ubriacarsi, si ritrova a baciare Erasmo, il nuovo arrivato, totalmente ignaro di chi lei sia. Intanto, Suor Angela, per capire di più su Erasmo, si convince ad andare a trovare suo padre Primo, che abita proprio ad Assisi, pur non avendo con lui un buon rapporto né alcun contatto da tanti anni: la suora scopre così che l’uomo ha urgente bisogno di un trapianto di rene perché è molto malato, mentre del ragazzo dice di non sapere nulla. Nel frattempo, Ginevra e Nico iniziano ad avere sempre più incomprensioni: prima perché lui scopre del bacio e si infuria con la fidanzata, poi perché la ex novizia inizia a sentirsi trattata come una bambina, mentre vorrebbe dimostrare al fidanzato di essere una donna matura ed indipendente. In convento, intanto, arriva anche una nuova barista di nome Carolina, mentre Nico e Ginevra, a causa delle loro frizioni, si rendono conto che hanno bisogno di passare un po' di tempo separati per fare un percorso di crescita personale prima del grande passo del matrimonio. Monica, invece, scopre di essere in menopausa precoce e, desiderosa di avere un figlio, decide di optare per l’inseminazione artificiale, supportata soprattutto da Nico, che le sta molto vicino: i due ritrovano la sintonia di un tempo, seppur in una nuova veste di amici e confidenti. Intanto, Carolina, che all'inizio rifiuta la compagnia delle altre ragazze, inizia piano piano ad integrarsi nel gruppo, soprattutto grazie all'aiuto di Suor Costanza, mentre Erasmo e Ginevra si avvicinano molto e Nico capisce che fra di loro c'è molta complicità ed inizia a preoccuparsi. Monica, invece, decide di dare una possibilità ad un suo collega, lo psichiatra Emiliano, innamorato di lei, e di uscire con lui, mentre Suor Angela arriva addirittura a temere che Erasmo possa essere suo figlio, ma i buchi di memoria continuano a tormentarla e, dopo aver avuto conferma che nemmeno la sorella Elisa è la madre di Erasmo, la suora arriva ad un'ultima possibilità: il ragazzo potrebbe essere suo fratello. Parlando con il padre, Suor Angela scopre che egli aveva avuto una relazione con l'infermiera della defunta moglie, Vanessa Novak, e che quindi la possibilità che fosse nato un figlio ci potrebbe essere, anche se lui dice di non sapere altro: Suor Angela cerca allora di rintracciare Vanessa Novak, scoprendo che è morta anni prima e trovando, però, una sua amica. Così, finalmente, la verità viene a galla: Erasmo è figlio di Vanessa e Primo. Anche il ragazzo, che con Carolina ha portato avanti delle indagini per conto suo ed è riescito autonomamente a risalire a Vanessa, arriva alla verità, rimanendone sconvolto. Nel frattempo, Monica ed Emiliano si mettono insieme e Ginevra ed Erasmo si baciano nuovamente perché sempre più attratti l’uno dall’altra, mentre Azzurra capisce che Penny merita una madre che pensi solo a lei, così cerca di avvicinarla a Monica. La dottoressa, alla fine, decide di lasciare Emiliano e capisce di amare ancora Nico, mentre Ginevra, sempre più confusa sui suoi sentimenti e per non dover affrontare le conseguenze delle sue azioni, decide di chiudere con l’avvocato, senza, però, dirgli nulla di Erasmo e senza dargli alcuna spiegazione per paura di ammettere le sue colpe: spronata da Suor Angela, che le fa capire che Nico non merita di essere trattato così, la ex novizia capisce che deve assumersi le sue responsabilità e decide di dirgli la verità. Le cose, però, degenerano perché Nico, arrabbiato e deluso dalla fidanzata, si infuria con Ginevra non solo per il bacio con Erasmo, ma anche perché lei gli ha mentito: la lite finisce tragicamente perché lui, dopo aver chiesto più volte alla ragazza, che continuava insistentemente a cercare contatto fisico con lui implorandolo di perdonarla, di lasciarlo stare e di andarsene dopo aver saputo la verità, perde il controllo e la spinge via, facendola cadere, così lei, ricordando le violenze che la madre subiva dal padre, si alza, scappa sconvolta e ha un incidente in auto, finendo in ospedale. Nico è distrutto e logorato dai sensi di colpa, pensando di essere stato violento, e si confida solo con Monica, con la quale il rapporto è divenuto ancora più forte che in passato perché i due sono maturati ed ora si aiutano e si sostengono a vicenda in ogni situazione, divenendo un punto di riferimento l’uno per l’altra. Ginevra, fortunatamente, si riprende e Nico, ancora profondamente scosso, le chiede nuovamente di sposarlo addossandosi la colpa di tutto ciò che è successo e pensando che un matrimonio “riparatore” avrebbe cancellato la distanza ormai creatasi tra loro: la ragazza accetta, con grande dolore di Monica (che ama Nico) ed Erasmo (che invece, nel frattempo, ha capito di amare Ginevra). Intanto, le condizioni di Primo peggiorano: l’uomo necessita urgentemente del trapianto ed il donatore compatibile si rivela essere proprio Erasmo. Mentre entrambi sono in sala operatoria, Suor Angela, però, mette insieme gli ultimi pezzi del puzzle: i vuoti di memoria che ha sono dovuti ad un incidente stradale che lei ebbe tornando da casa del padre dopo che questi, che sapeva di avere un altro figlio, le disse chiaramente di non volerne sapere. La suora è sconvolta e non sa se dirlo o no al povero Erasmo, poiché il ragazzo si è, intanto, molto affezionato al padre. Si scopre, invece, che Carolina vive sotto falsa identità: la ragazza, in realtà, si chiama Sara ed è costretta continuamente a scappare cambiando nome a causa del marito violento che la perseguita. Intanto, ripartono i preparativi per il matrimonio fra Nico e Ginevra, mentre Carolina, seppur a malincuore, decide di scappare nuovamente, nonostante in convento abbia trovato per la prima volta delle persone che le vogliono bene, mentre Erasmo, ancora in ospedale in convalescenza, viene a sapere la dolorosa verità sul padre da Suor Angela e Azzurra, invece, scopre che Monica andrà avanti con l’inseminazione artificiale e che non vuole adottare Penny perché ha troppa paura di perdere anche lei dopo Edo: la ragazza è molto delusa dal comportamento dell’amica e anche le stessa Penny, che intanto aveva legato tantissimo con Monica e sperava, a sua volta, che potesse essere lei la sua mamma adottiva, è molto arrabbiata. Mentre il matrimonio è alle porte, invece, Primo rivela definitivamente la pessima persona che è: adesso che ha ottenuto il rene, ha deciso di andarsene e non vuole più avere contatti con nessuno dei suoi figli. Nico e Ginevra, invece, continuano ad avere sempre più dubbi sul loro rapporto e sul matrimonio: lui perché ha ricominciato a pensare sempre di più a Monica ed al nuovo rapporto fatto di stima e fiducia reciproche che hanno costruito, mentre lei, nonostante cerchi di convincersi di essersi tolta Erasmo dalla testa, non ci sta riuscendo affatto. Nessuno dei due, però, in parte per senso del dovere e in parte per paura, riesce a tirarsi indietro, nonostante l’infelicità degli sposi sia ormai sugli occhi di tutti e ognuno, chi in un modo chi nell’altro, cerchi di mostrarla anche a loro. Alla fine, appena inizia la cerimonia, è Erasmo stesso, già disperato a causa del padre, a dare il “colpo di grazia”, entrando in chiesa e dichiarando il suo amore a Ginevra, a cui chiede di andare via con lui, ma lei, seppur molto turbata e commossa dalle sue parole, continua a pensare, ingenuamente, che non sia giusto seguirlo e lo rifiuta. A quel punto, però, la situazione ormai è precipitata ed è lo stesso Nico, profondamente colpito dalla dichiarazione di Erasmo, a capire che la cerimonia deve finire lì, perché lui per Ginevra non prova affatto (e forse non ha mai provato) gli stessi sentimenti di Erasmo, ma ha ormai riscoperto il profondo amore che da sempre lo lega a Monica, mentre lei, in realtà, ricambia ciò che prova Erasmo. Intanto, Monica ha deciso, proprio per non vedere Nico, il suo grande amore da sempre, sposarsi con un’altra, di partire alla volta di Barcellona per procedere con l’inseminazione artificiale il giorno stesso del matrimonio, perciò si reca in aeroporto, così come Erasmo, che, dopo essere andato via dalla chiesa ed aver subito il rifiuto anche di Ginevra, pensa che ormai la sua vita non abbia più senso e vuole parlare un’ultima volta col padre, che sta partendo a sua volta, e poi togliersi la vita. Suor Angela e Ginevra, però, raggiungono il ragazzo in tempo e riescono a fermarlo: la ex novizia, ora che il matrimonio è saltato, non ha più motivi per trattenersi e gli confessa di ricambiare i suoi sentimenti, così i due si mettono insieme. Monica, invece, alla fine, decide di restare e, con grande gioia e stupore, viene raggiunta da Nico, che, dopo anni passati a rincorrersi a vicenda, le dichiara i suoi sentimenti: il loro amore è stato più forte di tutto e finalmente i due, dopo tanto tempo, sono liberi di viverlo. La mattina seguente, Monica e Nico tornano in convento perché lei ha deciso di affrontare le sue paure e di prendere in affido Penny, che, per la prima volta, risponde “sì” a voce e finalmente torna a parlare per la gioia di tutti, soprattutto di Azzurra, che così può riconciliarsi con Monica.
 
{{Vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)}}La sesta stagione si apre con l'arrivo ad Assisi dei protagonisti, che si sono stabiliti nel nuovo convento, dove giunge anche un nuovo personaggio, Erasmo, un giovane venuto per cercare sua madre, che lo abbandonò appena nato proprio in quel convento, dove Suor Angela svolgeva, all’epoca, il proprio noviziato: la religiosa, dopo l’incontro col ragazzo, inizia ad avere dei ricordi confusi, che lei aveva rimosso, dei giorni in cui Erasmo venne abbandonato e che le fanno capire di essere in qualche modo legata a lui. Nel frattempo, Nico e Ginevra, ora fidanzati, sono indaffarati con i preparativi del loro matrimonio, mentre torna, dopo una stagione di assenza, Monica, che è stata abbandonata dal marito Luca, scappato con il figlio Edo in Messico dopo averle prosciugato il conto in banca. La ragazza arriva insieme ad una bambina di nome Penelope (soprannominata Penny), rimasta orfana di entrambi i genitori a causa di un incidente e che, per via di questo trauma, ha smesso di parlare. Ha anche un'altra particolarità, molto rilevante per Azzurra: tempo prima, a causa di una malformazione cardiaca, è stata sottoposta ad un intervento di trapianto di cuore, il cui donatore era Davide, scomparso all’inizio della precedente stagione. Per questo, proprio per Azzurra, che intanto ha deciso di abbracciare la fede ed iniziare il percorso di noviziato, la bimba diventa come una figlia da amare e proteggere e a cui restituire la felicità che ha perduto: perciò, la nuova prova che l’aspetta è ora capire se sia più forte il desiderio di diventare la mamma adottiva di Penny oppure la sua vocazione. Intanto, il ritorno di Monica, l’unica donna, tra le tante che ha avuto, che Nico ha davvero amato, mette in crisi Ginevra, che diventa gelosa e non si sente all’altezza della “rivale”, che invece è ben disposta nei confronti della neo coppia e non è affatto tornata per fare da terzo incomodo: per lei, la storia con Nico, ormai, è acqua passata ed ora hanno entrambi la propria vita. Nonostante questo, Ginevra ne combina una delle sue: dopo essere andata in un bar ad ubriacarsi, si ritrova a baciare Erasmo, il nuovo arrivato, totalmente ignaro di chi lei sia. Intanto, Suor Angela, per capire di più su Erasmo, si convince ad andare a trovare suo padre Primo, che abita proprio ad Assisi, pur non avendo con lui un buon rapporto né alcun contatto da tanti anni: la suora scopre così che l’uomo ha urgente bisogno di un trapianto di rene perché è molto malato, mentre del ragazzo dice di non sapere nulla. Nel frattempo, Ginevra e Nico iniziano ad avere sempre più incomprensioni: prima perché lui scopre del bacio e si infuria con la fidanzata, poi perché la ex novizia inizia a sentirsi trattata come una bambina, mentre vorrebbe dimostrare al fidanzato di essere una donna matura ed indipendente. In convento, intanto, arriva anche una nuova barista di nome Carolina, mentre Nico e Ginevra, a causa delle loro frizioni, si rendono conto che hanno bisogno di passare un po' di tempo separati per fare un percorso di crescita personale prima del grande passo del matrimonio. Monica, invece, scopre di essere in menopausa precoce e, desiderosa di avere un figlio, decide di optare per l’inseminazione artificiale, supportata soprattutto da Nico, che le sta molto vicino: i due ritrovano la sintonia di un tempo, seppur in una nuova veste di amici e confidenti. Intanto, Carolina, che all'inizio rifiuta la compagnia delle altre ragazze, inizia piano piano ad integrarsi nel gruppo, soprattutto grazie all'aiuto di Suor Costanza, mentre Erasmo e Ginevra si avvicinano molto e Nico capisce che fra di loro c'è molta complicità ed inizia a preoccuparsi. Monica, invece, decide di dare una possibilità ad un suo collega, lo psichiatra Emiliano, innamorato di lei, e di uscire con lui, mentre Suor Angela arriva addirittura a temere che Erasmo possa essere suo figlio, ma i buchi di memoria continuano a tormentarla e, dopo aver avuto conferma che nemmeno la sorella Elisa è la madre di Erasmo, la suora arriva ad un'ultima possibilità: il ragazzo potrebbe essere suo fratello. Parlando con il padre, Suor Angela scopre che egli aveva avuto una relazione con l'infermiera della defunta moglie, Vanessa Novak, e che quindi la possibilità che fosse nato un figlio ci potrebbe essere, anche se lui dice di non sapere altro: Suor Angela cerca allora di rintracciare Vanessa Novak, scoprendo che è morta anni prima e trovando, però, una sua amica. Così, finalmente, la verità viene a galla: Erasmo è figlio di Vanessa e Primo. Anche il ragazzo, che con Carolina ha portato avanti delle indagini per conto suo ed è riescito autonomamente a risalire a Vanessa, arriva alla verità, rimanendone sconvolto. Nel frattempo, Monica ed Emiliano si mettono insieme e Ginevra ed Erasmo si baciano nuovamente perché sempre più attratti l’uno dall’altra, mentre Azzurra capisce che Penny merita una madre che pensi solo a lei, così cerca di avvicinarla a Monica. La dottoressa, alla fine, decide di lasciare Emiliano e capisce di amare ancora Nico, mentre Ginevra, sempre più confusa sui suoi sentimenti e per non dover affrontare le conseguenze delle sue azioni, decide di chiudere con l’avvocato, senza, però, dirgli nulla di Erasmo e senza dargli alcuna spiegazione per paura di ammettere le sue colpe: spronata da Suor Angela, che le fa capire che Nico non merita di essere trattato così, la ex novizia capisce che deve assumersi le sue responsabilità e decide di dirgli la verità. Le cose, però, degenerano perché Nico, arrabbiato e deluso dalla fidanzata, si infuria con Ginevra non solo per il bacio con Erasmo, ma anche perché lei gli ha mentito: la lite finisce tragicamente perché lui, dopo aver chiesto più volte alla ragazza, che continuava insistentemente a cercare contatto fisico con lui implorandolo di perdonarla, di lasciarlo stare e di andarsene dopo aver saputo la verità, perde il controllo e la spinge via, facendola cadere, così lei, ricordando le violenze che la madre subiva dal padre, si alza, scappa sconvolta e ha un incidente in auto, finendo in ospedale. Nico è distrutto e logorato dai sensi di colpa, pensando di essere stato violento, e si confida solo con Monica, con la quale il rapporto è divenuto ancora più forte che in passato perché i due sono maturati ed ora si aiutano e si sostengono a vicenda in ogni situazione, divenendo un punto di riferimento l’uno per l’altra. Ginevra, fortunatamente, si riprende e Nico, ancora profondamente scosso, le chiede nuovamente di sposarlo addossandosi la colpa di tutto ciò che è successo e pensando che un matrimonio “riparatore” avrebbe cancellato la distanza ormai creatasi tra loro: la ragazza accetta, con grande dolore di Monica (che ama Nico) ed Erasmo (che invece, nel frattempo, ha capito di amare Ginevra). Intanto, le condizioni di Primo peggiorano: l’uomo necessita urgentemente del trapianto ed il donatore compatibile si rivela essere proprio Erasmo. Mentre entrambi sono in sala operatoria, Suor Angela, però, mette insieme gli ultimi pezzi del puzzle: i vuoti di memoria che ha sono dovuti ad un incidente stradale che lei ebbe tornando da casa del padre dopo che questi, che sapeva di avere un altro figlio, le disse chiaramente di non volerne sapere. La suora è sconvolta e non sa se dirlo o no al povero Erasmo, poiché il ragazzo si è, intanto, molto affezionato al padre. Si scopre, invece, che Carolina vive sotto falsa identità: la ragazza, in realtà, si chiama Sara ed è costretta continuamente a scappare cambiando nome a causa del marito violento che la perseguita. Intanto, ripartono i preparativi per il matrimonio fra Nico e Ginevra, mentre Carolina, seppur a malincuore, decide di scappare nuovamente, nonostante in convento abbia trovato per la prima volta delle persone che le vogliono bene, mentre Erasmo, ancora in ospedale in convalescenza, viene a sapere la dolorosa verità sul padre da Suor Angela e Azzurra, invece, scopre che Monica andrà avanti con l’inseminazione artificiale e che non vuole adottare Penny perché ha troppa paura di perdere anche lei dopo Edo: la ragazza è molto delusa dal comportamento dell’amica e anche le stessa Penny, che intanto aveva legato tantissimo con Monica e sperava, a sua volta, che potesse essere lei la sua mamma adottiva, è molto arrabbiata. Mentre il matrimonio è alle porte, invece, Primo rivela definitivamente la pessima persona che è: adesso che ha ottenuto il rene, ha deciso di andarsene e non vuole più avere contatti con nessuno dei suoi figli. Nico e Ginevra, invece, continuano ad avere sempre più dubbi sul loro rapporto e sul matrimonio: lui perché ha ricominciato a pensare sempre di più a Monica ed al nuovo rapporto fatto di stima e fiducia reciproche che hanno costruito, mentre lei, nonostante cerchi di convincersi di essersi tolta Erasmo dalla testa, non ci sta riuscendo affatto. Nessuno dei due, però, in parte per senso del dovere e in parte per paura, riesce a tirarsi indietro, nonostante l’infelicità degli sposi sia ormai sugli occhi di tutti e ognuno, chi in un modo chi nell’altro, cerchi di mostrarla anche a loro. Alla fine, appena inizia la cerimonia, è Erasmo stesso, già disperato a causa del padre, a dare il “colpo di grazia”, entrando in chiesa e dichiarando il suo amore a Ginevra, a cui chiede di andare via con lui, ma lei, seppur molto turbata e commossa dalle sue parole, continua a pensare, ingenuamente, che non sia giusto seguirlo e lo rifiuta. A quel punto, però, la situazione ormai è precipitata ed è lo stesso Nico, profondamente colpito dalla dichiarazione di Erasmo, a capire che la cerimonia deve finire lì, perché lui per Ginevra non prova affatto (e forse non ha mai provato) gli stessi sentimenti di Erasmo, ma ha ormai riscoperto il profondo amore che da sempre lo lega a Monica, mentre lei, in realtà, ricambia ciò che prova Erasmo. Intanto, Monica ha deciso, proprio per non vedere Nico, il suo grande amore da sempre, sposarsi con un’altra, di partire alla volta di Barcellona per procedere con l’inseminazione artificiale il giorno stesso del matrimonio, perciò si reca in aeroporto, così come Erasmo, che, dopo essere andato via dalla chiesa ed aver subito il rifiuto anche di Ginevra, pensa che ormai la sua vita non abbia più senso e vuole parlare un’ultima volta col padre, che sta partendo a sua volta, e poi togliersi la vita. Suor Angela e Ginevra, però, raggiungono il ragazzo in tempo e riescono a fermarlo: la ex novizia, ora che il matrimonio è saltato, non ha più motivi per trattenersi e gli confessa di ricambiare i suoi sentimenti, così i due si mettono insieme. Monica, invece, alla fine, decide di restare e, con grande gioia e stupore, viene raggiunta da Nico, che, dopo anni passati a rincorrersi a vicenda, le dichiara i suoi sentimenti: il loro amore è stato più forte di tutto e finalmente i due, dopo tanto tempo, sono liberi di viverlo. La mattina seguente, Monica e Nico tornano in convento perché lei ha deciso di affrontare le sue paure e di prendere in affido Penny, che, per la prima volta, risponde “sì” a voce e finalmente torna a parlare per la gioia di tutti, soprattutto di Azzurra, che così può riconciliarsi con Monica.
 
La stagione si conclude con tutti i protagonisti che, felici per aver avuto ognuno il proprio lieto fine, salutano il pubblico.