Iquitos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Bucaramango (discussione | contributi)
Riga 55:
 
== Storia ==
Nel [[1640]], padre Bahamonte stabilì le prime riduzioni a Loreto, dove oggi sorge Iquitos. Tra il 1640 e il 1768, i gesuiti stabilirono 152 riduzioni lungo l'Ucayali e il Rio Huallaga, raccogliendo 56.000 indiani e altri 66.000 nell'Alto Napo. I gesuiti e i francescani realizzarono una rapida ed efficace evangelizzazione di Loreto nei secoli XVII e XVIII.
{{...|centri abitati}}
 
Nel 1860, Iquitos apparve ufficialmente e accolse molti coloni. La creazione, un anno dopo, del dipartimento marittimo e militare di Loreto portò prosperità e rapida crescita. Grazie all'apertura delle vie d'acqua e alla navigazione a vapore, divenne possibile lo sviluppo del commercio e degli scambi. I servizi pubblici attirarono nuovi abitanti a partire dal 1863, il che portò a un censimento di 648 persone un anno dopo.
 
Tuttavia, fu con la gomma che la città conobbe la sua massima espansione. Il boom della gomma iniziò nel 1880 e durò per circa 30 anni; faceva parte di una grande strategia industriale e aveva un mercato mondiale. Tuttavia, lo sfruttamento degli alberi della gomma richiedeva una manodopera abbondante, che doveva accettare una mobilità regolare e condizioni di lavoro difficili e pericolose, frutto di una storia dolorosa per gli indigeni di Loreto, che furono in gran parte decimati dal lavoro forzato per alcuni, ma anche dalle epidemie portate dagli immigrati e da altri lavoratori.
 
Nel [[1897]] Iquitos contava 10.000 abitanti. Collegata a [[Manaus]] in Brasile e a [[Pucallpa]] via fiume, il suo commercio era sempre più importante. Tuttavia, nonostante la popolazione, nel 1903 la Chiesa non sembrava ancora veramente affermata. Padre Paulino Diaz, prefetto apostolico di San Leon de l'Amazone, deplorava il fatto che la città avesse una sola chiesa, per di più provvisoria, mentre il clero aveva molti compiti urgenti da svolgere: il numero esiguo di persone che sapevano leggere e scrivere e che avevano ricevuto un'istruzione religiosa spiegava la grande diversità delle pratiche religiose, che mescolavano le tradizioni indiane con alcuni aspetti del culto cattolico.
 
Nel [[1911]], all'apice dell'industria della gomma, la città contava 15.000 abitanti, tra cui molti [[cinesi]], brasiliani, [[spagnoli]], [[italiani]] e [[portoghesi]], oltre ad alcuni nordamericani, [[tedeschi]], francesi e 40 ebrei marocchini. Questa significativa immigrazione, in una regione di difficile accesso, fu il risultato dell'urbanizzazione incoraggiata dal decollo economico della regione.
 
L'industria della gomma è crollata a metà degli anni Dieci, a causa dell'esaurimento delle risorse di materia prima. Intorno alla città, gli alberi della gomma erano scomparsi: il metodo di sfruttamento poteva essere condotto solo a breve termine. Alla ricerca di altre risorse, gli anni Venti sono gli anni del legno pregiato e delle resine e, su scala minore, degli animali venduti in Europa. Gli anni '30 furono segnati dall'oro e dal petrolio, che fecero prosperare la città prima del petrolio.
 
== Economia ==