Italtel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sintesi nell'incipit |
|||
Riga 24:
'''Italtel [[S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] multinazionale [[italia]]na che opera nel settore dell'[[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|Information & Communication Technology]], fondata il 21 luglio 1921 a [[Milano]] come ''Società Italiana Siemens per Impianti Elettrici.'' Dal 2017 al 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/senza-italtel-exprivia-raddoppia-l-utile-nel-2020-boom-del-titolo-in-borsa-202105031159065656|titolo=Senza Italtel Exprivia raddoppia l'utile nel 2020, boom del titolo in Borsa - MilanoFinanza.it|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=5 marzo 2021|lingua=it|accesso=29 luglio 2021}}</ref> il controllo di Italtel era rilevato per l'81% da [[Exprivia|Exprivia S.p.A.]], società quotata alla [[Borsa di Milano]] (XPR.MI) e per il 19% da [[Cisco Systems|Cisco]]. Dal 2022 gli azionisti di Italtel sono il [https://www.psc.it/ Gruppo PSC] (54%), il Fondo Clessidra Capital Credit (28%) e TIM (18%).
L'azienda progetta e implementa reti (banda ultra larga, mobili 5G, IP, multimediali e cloud ibrido) e soluzioni per la trasformazione digitale, create integrando tecnologie sviluppate nei propri laboratori o dall'ecosistema di partner, con competenze di system integration e solide competenze di sviluppo software.
== Storia ==
Riga 46:
A Gennaio 2021 alla luce della chiusura delle partecipazioni azionistiche delle uscenti [[Exprivia]] e [[Cisco Systems|Cisco]], comincia una nuova trattativa con il gruppo PSC S.p.A. che diventerà azionista di controllo al 54%, in cordata col [[Gruppo TIM]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/italtel-ok-del-tribunale-di-milano-al-piano-di-rilancio-psc-tim/|titolo=Italtel, ok del Tribunale di Milano al piano di rilancio Psc-Tim|sito=CorCom|data=17 marzo 2021|accesso=29 luglio 2021}}</ref> e con il Fondo Clessidra Capital Credit.
Il 28 febbraio 2023 la società ha aperto la procedura di licenziamento per 123 dipendenti sugli 880 presenti nella sede di Milano<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/economia/italtel-licenziamenti-7eb6e728|titolo=Big tech, la crisi colpisce Milano: Italtel licenzia 123 dipendenti}}</ref>.
== 2021, 100 anni di attività ==
|